Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Microsoft rilascia il codice sorgente del kernel di Surface Duo, aprendo le porte al modding

Redazione 12/09/2020
Microsoft Surface Duo

Microsoft ha provveduto a rilasciare il codice sorgente del kernel di Surface Duo, permettendo agli sviluppatori e a coloro che compilano Custom ROM di ottimizzare al meglio il loro lavoro.

Poiché il sistema operativo Android è sviluppato attorno al kernel Linux che è distribuito con una licenza open source, i produttori sono tenuti a rilasciare il codice sottostante nel caso in cui lo modifichino (cosa che ogni produttore di smartphone Android fa).

Inutile dire che alcuni sono più bravi di altri. La pubblicazione del kernel da parte di Microsoft nella fase iniziale aiuterà la comunità di sviluppo Android a creare ROM personalizzate e modifiche al kernel per il dispositivo molto più velocemente.

Dal punto di vista tecnico, Google prende una versione principale del kernel Linux e poi la modifica per supportare l’ultima versione di Android, chiamandola “kernel comune Android”. I produttori di chipset prendono quindi il kernel comune Android e lo modificano ulteriormente per creare un kernel specifico per i propri SoC. Gli OEM prendono quindi il kernel specifico del SoC e apportano ulteriori modifiche per supportare il loro hardware o i componenti extra: questo è un kernel specifico del dispositivo ed è quello che è stato appena rilasciato da Microsoft per il Surface Duo.

Dopo dunque essersi impegnata nel rilasciare immediatamente Android 11 e almeno 3 anni di aggiornamenti software per il Surface Duo, Microsoft dimostra di essere molto vicina agli sviluppatori, anche perché lo smartphone arriva con un bootloader completamente sbloccabile. L’azienda ha anche pubblicato una guida per costruire il kernel insieme al codebase.

Se siete sviluppatori, potete dare un’occhiata al codice sorgente del kernel sul repository GitHub di Microsoft.

VIA

Continue Reading

Previous: Huawei spiega le differenza fra HarmonyOS 2.0 e Android
Next: YouTube Music raggiunge quota 500 milioni di installazioni dal Play Store

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok