Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

L’inserimento delle password su Android 11 sarà molto più semplice grazie all’integrazione con le tastiere

Redazione 11/08/2020
Android 11

La funzione “Autofill” per permettere allo smartphone di inserire in automatico le password nei relativi campi di testo è presente su Android sin dalla versione 9 Pie. Tuttavia, non è mai stata un qualcosa di coeso nel modo in cui i vari password manager (sia quello integrato di Google che quelli di terze parti) permettono di completare automaticamente i campi di testo. Con Android 11 questo dovrebbe però essere un problema superato, grazie anche all’integrazione con le tastiere.

Una nuova risorsa per sviluppatori Android descrive che “a partire da Android 11, le tastiere e altri editor di metodi di input (IME) possono visualizzare suggerimenti di compilazione automatica in linea, in un campo di suggerimenti o qualcosa di simile, invece del sistema che li visualizza in un menu a discesa“. Il documento spiega che la tastiera vedrà la password solo una volta che avrà registrato l’input del tocco, quindi le informazioni rimarranno private come nell’approccio previsto su Android 9 Pie e Android 10.

Android 11 Autofill APi novità

Quello che vedete è un esempio di come funzionerà l’inserimento dei dati di una carta di debito/credito ma è lecito aspettarsi che la stessa UI verrà usata anche per quanto concerne l’inserimento delle password o dei dati personali.

É bene precisare che, proprio come successo con le API Autofill di Android 9, sia le tastiere che i gestori di password dovranno essere aggiornati per utilizzare la funzione, quindi a seconda delle app scelte e dei cicli di sviluppo dietro di esse, potreste dover attendere alcune settimane o mesi dopo il lancio di Android 11 per usufruirne. È lecito però ritenere che Gboard e il gestore di password di Google saranno tra i primi a supportarla.

VIA  FONTE

Continue Reading

Previous: Brawlhalla disponibile gratuitamente (e con cross-play attivo) su Android
Next: Le ricerche su Google di cantanti, album e canzoni ora rimandano a YouTube Music

Articoli Correlati

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
SwitchBot continua nella sua marcia inarrestabile nell’essere sempre all’avanguardia in termini tecnologici con prodotti legati alla sicurezza,...
Leggi tutto Read more about SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA
Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

25/08/2025
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok