Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google Maps si aggiorna introducendo i “Plus Code”

Redazione 30/05/2020
Google Maps Google Street View

Quando ci si trova in una città diversa dalla propria e non si conoscono bene le varie vie che la compongono, riferire a qualcuno dove ci troviamo di preciso potrebbe rivelarsi un problema. Gli ingegneri di Google Maps hanno riflettuto su questo fatto e, nonostante esistano già le coordinate geografiche che permettono di avere una precisione estrema, non tutti sanno come estrapolarle dall’app. A questo proposito, attraverso l’ultimo aggiornamento dell’app hanno introdotto i “Plus Code“.

Secondo Google, 2 miliardi di persone non hanno un indirizzo o il loro indirizzo non è facile da individuare. Google ha effettivamente iniziato a risolvere questo problema nel 2015, quando ha rilasciato le prime bozze del progetto Plus Code. Adesso però tale progetto è realtà nell’app Android di Google Maps.

Un Plus Code è essenzialmente un indirizzo digitale ed è derivato dalle coordinate di latitudine e longitudine. Tale indirizzo digitale può essere generato per qualsiasi posizione.

Google sta ora integrando i Plus Code in Google Maps per Android. Per crearne uno, basta toccare il punto blu sulla mappa che rappresenta la posizione corrente. Verrà visualizzata una schermata che mostra il Plus Code a sei cifre insieme ad altre informazioni e opzioni utili. È quindi possibile copiare il codice e condividerlo con altri. Molto più facile che trovare coordinate o abilitare il rilevamento della posizione.

 

Google Maps Plus Code

I Plus Code possono anche essere generati premendo a lungo qualsiasi posizione sulla mappa per rilasciare un segnaposto. Allo stesso modo, si può trovare una posizione utilizzando un Plus Code e inserendolo in Ricerca Google o Google Maps.

La cosa interessante è che il codice alla base è del tutto open source. Ciò significa che, molto probabilmente, li vedremo implementati anche su altre applicazioni di navigazione quanto prima.

VIA  FONTE

Continue Reading

Previous: Xiaomi rilascia i codici kernel basati su Android 10 per Mi 8 SE/9 SE/9 Lite, Mi 8 Lite e Mi Max 3
Next: Top 5 Settimana 22 2020: i migliori articoli di Androidblog

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok