Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

ProtonMail per Android diventa open source

Redazione 25/04/2020
ProtonMail Android open source

Nonostante siamo portati naturalmente a utilizzare software sviluppato in maniera proprietaria (pensiamo ad esempio a Google, Outlook, Gmail, ecc.), c’è un vantaggio immenso nello scegliere un’alternativa open source. Di fatto, quando un software è open source, non nasconde alcun segreto al suo interno in quanto chiunque può visualizzarne il codice e verificarne la solidità. A questo proposito, vi segnaliamo che c’è un motivo in più per utilizzare ProtonMail su Android: da alcune ore tale app è diventata open source (seguendo Kiwi Browser).

ProtonMail è un servizio di posta elettronica crittografato, con applicazioni native disponibili per Android e iOS. Mentre il servizio è stato aggiornato diverse volte con nuove funzionalità, il suo team di sviluppo ha anche rilasciato il codice sorgente per vari componenti software. Ora l’app Android per ProtonMail è open-source e consente a chiunque di consultarne il codice e verificarne la sicurezza.

“A partire da oggi, ogni app che usi per accedere alla tua casella di posta ProtonMail è open source e ha superato un controllo di sicurezza indipendente“, ha dichiarato la società in un post sul blog. “Uno dei nostri principi guida è la trasparenza. Meriti di sapere chi siamo, come i nostri prodotti possono e non possono proteggerti e come manteniamo privati i tuoi dati. Crediamo che questo livello di trasparenza sia l’unico modo per guadagnare la fiducia della nostra Comunità.“

Nel caso voleste scaricare e analizzare il codice sorgente di ProtonMail, vi basterà andare sulla pagina GitHub dedicata.

Sottolineiamo che la versione Android di ProtonMail è stata l’ultima a essere resa open source, visto che le versioni per iOS, la web app e il desktop bridge lo sono già da un po’.

  • ProtonMail per Android | Download

FONTE

Continue Reading

Previous: Realme X50m 5G con SD765G e display a 120Hz presentato ufficialmente
Next: Telegram arriva a 400 milioni di utenti e si aggiorna alla versione 6.1 | Novità

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok