Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Ecco i ricavi degli sviluppatori che pubblicano le loro app su Huawei AppGallery

Redazione 07/03/2020
Huawei no Google Mobile Services 16 maggio 2019

Da quando Huawei si è vista sorpresa dalla disputa commerciale tra Cina e Stati Uniti, ha cercato di trovare un sostituto dell’ecosistema di app di Google. Mentre il suo HMS Core sta già facendo un lavoro decente in alternativa ai Google Play Services e sul fronte delle mappe ha raggiunto un importante accordo di collaborazione, lo stesso non si può dire dell’AppGallery dell’azienda.

Un’analisi approfondita del AppGallery Joint Operations Service Agreement mostra però come Huawei stia cercando di invogliare gli sviluppatori riducendo la propria percentuale di ricavi.

In particolare, abbiamo scoperto che Huawei distingue fra tre categorie per il suo sistema di incentivi: istruzione, giochi e altro. Le app Education su AppGallery riceveranno una fetta dell’80% delle entrate che generano sulla piattaforma di distribuzione di Huawei, mentre le altre due categorie ottengono il 70%.

Le differenze diventano più definite subito dopo che uno sviluppatore si è unito alla piattaforma: le app appartenenti alla categoria Education su AppGallery riceveranno il 100% delle entrate tra il primo e il dodicesimo mese. Successivamente, le applicazioni educative ottengono ancora il 90% mentre altre app raccolgono l’85% per altri dodici mesi. I giochi hanno diritto all’85% durante tutti i 24 primi mesi.

Sul Google Play Store e sull’App Store di Apple ricordiamo che la percentuale che rimane agli sviluppatori dopo le trattenute è del 70% (Apple dà l’85% ai servizi in abbonamento dopo i primi 12 mesi).

La mossa potrebbe certamente attirare le software house più piccole che offrono app a pagamento o si basano su acquisti in-app per sostenere lo sviluppo ma la domanda rimane se attirerà anche tutti i grandi studi.

Quasi sicuramente non vedremo app Google nello store Huawei, ma Microsoft, Amazon, Snapchat, Reddit e molti famosi sviluppatori europei hanno già aderito. L’elenco dei principali assenti comprende però Facebook, Twitter e Spotify.

VIA  FONTE

Continue Reading

Previous: Decine di nuovi smartphone e tablet Samsung compatibili con Netflix in HD e in HDR
Next: Top 5 Settimana 10 2020: i migliori articoli di Androidblog

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok