Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Android arriva sugli iPhone col Project Sandcastle

Redazione 05/03/2020
iPhone 7

La differenza principale fra Android e iOS è la natura del loro sviluppo: mentre Android è un progetto open source, iOS è sviluppato internamente da Apple e i suoi codici sorgenti non sono disponibili. Ciò ha reso praticamente impossibile installare un sistema operativo diverso da iOS sugli iPhone. Tuttavia, il Project Sandcastle è qui per ribaltare la questione.

Il Project Sandcastle si pone l’obiettivo di sostituire iOS con una build Android sugli iPhone (non è una cosa del tutto nuova). Si tratta di un qualcosa di veramente ambizioso che, in questi giorni, ha compiuto il primo vero passo verso il raggiungimento dell’obiettivo: i responsabili sono stati infatti in grado di installare una versione di Android (piena zeppa di bug e cose non funzionanti) a bordo di un iPhone 7 e di un iPhone 7 Plus.

Come detto, ci sono parecchie limitazioni: la GPU, l’uscita audio, il modem cellulare, il Bluetooth e la fotocamera non funzionano e, probabilmente, ci sono tantissimi altri problemi legati alla durata della batteria e alle prestazioni.

È un piccolo miracolo il fatto che funzioni, quindi i problemi di stabilità non sono solo prevedibili, sono una certezza in questa fase. Lo storage di sistema è anche di sola lettura in questo momento a causa del supporto sperimentale al nuovo file system APFS.

Il video che vi lasciamo qui di seguito mostra un hands-on del Project Sandcastle e delle molte limitazioni presenti al momento:

Per più informazioni sul Project Sandcastle e per rimanere informati sul suo sviluppo nel tempo, vi invitiamo a visitare il sito web dedicato.

Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che Apple e Google vogliono uno standard comune per gli SMS OTP usati per la 2FA.

VIA

Continue Reading

Previous: Castlevania: Symphony of the Night è l’ultimo classico ad arrivare sul Play Store
Next: Certificazione Microsoft MS-202: il segreto efficace per passare l’esame senza problemi

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok