Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Oltre 400.000 link di inviti a gruppi privati WhatsApp sono accessibili da Google

Redazione 22/02/2020
whatsapp beta

Tutto ciò che riguarda WhatsApp, dallo scambio dei messaggi agli inviti ai gruppi, passando per la condivisione di file e arrivando alle chiamate e alle video chiamate, è la perfetta descrizione del “deep web“: una porzione di internet non visibile ai motori di ricerca ma che compone la struttura portante del web. Peccato solo che a volte, per questioni di bug o di vere e proprie falle di sicurezza, vi è un passaggio di informazioni dal deep web al clear web.

WhatsApp è una delle piattaforme di messaggistica più utilizzate al mondo. Proprio questo mese, la società ha annunciato di aver superato 2 miliardi di utenti. Come su altre piattaforme di messaggistica, le chat di gruppo di WhatsApp sono un modo popolare per comunicare con la famiglia, gli amici, i colleghi o sconosciuti. Gli utenti possono invitare altri a gruppi privati con la funzione “Invita al gruppo tramite collegamento” e quindi condividere quel link come preferiscono.

A causa di un problema ancora non svelato, se quei link di invito vengono condivisi online, sembra che fuoriescano dal deep web per essere tranquillamente ricercabili sui motori di ricerca come Google.

Your WhatsApp groups may not be as secure as you think they are.

The “Invite to Group via Link” feature allows groups to be indexed by Google and they are generally available across the internet. With some wildcard search terms you can easily find some… interesting… groups. pic.twitter.com/hbDlyN6g3q

— Jordan Wildon (@JordanWildon) February 21, 2020

 

Questo difetto di progettazione è stato segnalato per la prima volta dal giornalista Jordan Wildon su Twitter. Egli ha scoperto che gli URL “Invita al gruppo tramite link” venivano indicizzati da Google e potevano essere trovati con i giusti termini di ricerca. I link alle chat di gruppo utilizzano l’URL di base “chat.whatsapp.com”, che può essere trovato su Google con il modificatore “site:”.

Jane Manchun Wong, nota per effettuare il reverse engineering delle app, su Google ha ottenuto oltre 470.000 risultati durante una semplice ricerca nel sito per l’URL “chat.whatsapp.com”. Molti di questi risultati sono inviti per gruppi privati. Una volta che un utente si unisce a un gruppo, può vedere tutti i partecipanti e i loro numeri di telefono.

Ovviamente, questo è un problema di privacy piuttosto grande, in quanto alcuni dei gruppi sono quelli a cui le persone potrebbero non voler essere associate pubblicamente.

VIA

Continue Reading

Previous: Dopo quelli di Activision, GeForce NOW perde anche i giochi di Bethesda
Next: Android 11 potrebbe trasformare il menu di spegnimento in un hub per la smart home

Articoli Correlati

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025

Ultime News

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Negli ultimi anni il mercato delle luci per bicicletta si è riempito di modelli sempre più potenti,...
Leggi tutto Read more about Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro
Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

10/10/2025
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok