Home > News su Android, tutte le novità > HTC vuole risollevarsi in tutti i modi nel 2019

HTC vuole risollevarsi in tutti i modi nel 2019

HTC One M10

Nonostante sia stato il primo produttore assoluto di smartphone Android e uno dei leadern nei primi anni del boom, HTC ormai sta rasentando sempre più le profondità con quote di mercato assottigliate e mangiate da altri produttori. Stando però al presidente Darren Chen, nel 2019 vi sarà una rinascita in bello stile di HTC.

Apparentemente, HTC punta a un “riavvio” delle vendite concentrandosi sui telefoni di fascia alta e media. Al momento il piano sembra piuttosto vago, che è probabilmente l’intenzione di HTC.

Chen ha riferito che l’U12 ha venduto meglio del previsto e HTC spera di continuare a costruire su quel successo con smartphone top di gamma simili nel 2019. Allo stesso modo l’Exodus 1, lo smartphone basato sulla Blockchain, ha venduto relativamente bene, visto che le scorte sono ora esaurite (non sappiamo quante unità ne sono state prodotte), tanto che l’azienda vuole continuare a promuovere i dispositivi basati sulla Blockchain.

Per quanto riguarda la gamma media, Chen ha citato il Desire 12s lanciato di recente con Snapdragon 435 e il suo prezzo inferiore ai 200 euro. HTC si aspettava che le vendite di quel telefono aumentassero in maniera repentina durante il Capodanno lunare cinese, cosa che però non è avvenuta.

Ricordiamo che HTC non ha mai avuto problemi legati alla bassa qualità dei propri smartphone, anzi. I modelli del colosso taiwanese hanno sempre riscosso un grande apprezzamento dal punto di vista qualitativo. Tuttavia, una cattiva combinazione di marketing e strategie sui prezzi di vendita hanno posto HTC (e aggiungeremmo anche Sony che si trova nella stessa identica situazione) in una spirale dalla quale non si è mai saputa riprendere. 

Staremo a vedere se il 2019 sarà un anno di rinascita per HTC oppure se l’azienda, dopo aver venduto la propria divisione hardware a Google (con tanto di 2000 impiegati), non sarà in grado di risollevarsi.

VIA  FONTE