
Quando si parla di smartphone, Sony è probabilmente una delle ultime aziende che vengono in mente, visto che non è mai riuscita a sfondare e diventare uno dei leader del settore. Tuttavia, la rivoluzione degli smartphone flessibili potrebbe essere un nuovo inizio, con il colosso giapponese che sta progettando qualcosa di molto interessante e, per adesso, unico.
La redazione di LetsGoDigital ha trovato un brevetto che Sony ha presentato al WIPO in maggio e che descrive un dispositivo abbastanza intrigante. Il brevetto è stato pubblicato alla fine di novembre e mostra uno smartphone con due display (anteriore e posteriore), che può essere impostato per funzionare in sei diverse modalità (tre per la parte anteriore e tre per quella posteriore). Fondamentalmente, possono essere impostati su trasparente, semi-trasparente e non trasparente.
Apparentemente, sarà anche possibile impostare uno dei display in modalità trasparente e l’altro in modalità non trasparente, in modo che funzionino in modo indipendente. Il brevetto menziona anche una sorta di display trasparente arrotolabile, qualcosa che abbiamo sentito prima ma solo in forma prototipale.
Quella che vedete qui in alto è un’immagine concept realizzata sulla base di questo brevetto. Non rappresenta quindi alcuna realtà ma solo la fantasia del designer grafico.
Ora, naturalmente, ciò non significa che Sony intenda lanciare il proprio smartphone flessibile nel 2019, ma dimostra che la società giapponese non è insensibile alle nuove tendenze del mercato.
Ricordiamo che i primi smartphone flessibili dovrebbero arrivare al CES 2019 di Las Vegas per merito di Samsung (e del suo Infinity Flex Display) e al MWC 2019 di Barcellona per merito di Huawei (e probabilmente anche LG). Il tutto col supporto ufficiale di Android.