Home > News su Android, tutte le novità > Google ARCore ora compatibile con Pixel 3, Mate 20 e iPad

Google ARCore ora compatibile con Pixel 3, Mate 20 e iPad

Google ARCore

La piattaforma per la realtà aumentata Google ARCore sta diventando compatibile con sempre più smartphone e tablet. Nell’ultima tornata di aggiornamenti, Google ARCore è diventata compatibile con i seguenti dispositivi:

  • Google Pixel 3
  • Google Pixel 3 XL
  • Huawei Mate 20
  • Huawei Mate 20 Pro
  • Huawei Y9 2019
  • LG G7 One
  • LG V40
  • Nokia 7.1
  • Vivo X23
  • iPad 9.7
  • iPad Pro 10.5

Come potete vedere, Google si sta affacciando anche nella piattaforma iOS dove al momento domina ARKit.

Per chi ancora non lo sapesse, Google ARCore è la piattaforma sviluppata dal colosso americano per la realtà aumentata, nata dalle ceneri del Project Tango. Nonostante abbia una qualità inferiore, la si può utilizzare su molti smartphone top di gamma e non richiede hardware particolare (gli smartphone Tango avevano molte fotocamere e sensori a infrarossi aggiuntivi).

Si tratta della principale piattaforma concorrente di ARKit di Apple e probabilmente sarà la base per i primi smart glass “made in Google” che non siano gli sfortunati Google Glass.

Nel caso foste fra i possessori di uno smartphone supportato, vi basterà cliccare sull’appbox sottostante per essere rimandati direttamente sulla pagina dedicata:

Google Play Services per AR
Google Play Services per AR
Developer: Google LLC
Price: Free

In alternativa, potete procedere anche al download del file da APK Mirror. In tal caso, vi ricordiamo di abilitare i permessi per l’installazione di app provenienti da fonti sconosciute.

Ricordiamo che l’applicazione ARCore del Play Store è una sorta di contenitore per scaricare le app compatibili con la piattaforma.

Prima di lasciarvi, vi vogliamo anche ricordare che Google potrebbe lanciare “Play Pass”, un abbonamento per accedere alle app a pagamento (in stile Netflix ma per app e giochi) e che Google sta per sospendere le notifiche Nearby per via dello spam.

VIA