
Il Project Tango è la maggiore espressione della realtà aumentata sviluppata da Google. Grazie all’utilizzo di diversi sensori fotografici e ad infrarossi, il grado di precisione della tecnologia è molto elevato. Purtroppo, proprio per via dei numerosi sensori è ancora molto costosa e complicata. A tal proposito, vi segnaliamo che Google si appresta a dismettere il Project Tango e a concentrarsi esclusivamente su Google ARCore.
La data di chiusura definitiva del Project Tango sarà il 1° Marzo 2018. L’annuncio è arrivato attraverso Twitter e, considerando come si sta evolvendo il mercato, non ne siamo poi nemmeno così tanto sorpresi.
We’re turning down support for Tango on March 1, 2018. Thank you to our incredible community of developers who made such progress with Tango over the last three years. We look forward to continuing the journey with you on ARCore. https://t.co/aYiSUkgyie
— Tango (@projecttango) December 15, 2017
Novità della Developer Preview 2 di Google ARCore
Allo stesso tempo, Google ha annunciato il rilascio della Developer Preview 2 di Google ARCore, con alcune novità legate soprattutto agli sviluppatori che desiderano trarre beneficio del framework per le loro app:
- Nuove API C da utilizzare con l’NDK di Android che integra SDK Java, Unity e Unreal
- Funzionalità che consentono alle app in AR di sospendere e riprendere le sessioni AR, ad esempio per consentire all’utente di tornare a un’app AR dopo aver ricevuto una telefonata
- Migliore accuratezza ed efficienza di runtime per le API di ancoraggio e il supporto cloud
Adesso il punto sul futuro degli smartphone che utilizzano la tecnologia del Project Tango rimane: saranno aggiornati per supportare Google ARCore oppure saranno lasciati “al loro destino”?