
Qualche settimana fa Qualcomm ha annunciato ufficialmente il nuovo SoC dedicato specificatamente agli smartwatch, chiamato Qualcomm Snapdragon 3100. Esso verrà utilizzato prevalentemente con dispositivi Wear OS e il primo smartwatch a farne uso è il Montblanc Summit 2.
Chi si intende di orologi sa che Montblanc non è certamente un marchio che ha come target il consumatore tradizionale. Si tratta infatti di un brand di lusso che mira a coloro che possono permettersi orologi a 4 cifre. Ed infatti, il Montblanc Summit 2 ha un costo di listino di 995 euro per la versione in acciaio e 1095 euro quella in titanio.
Seguendo le orme del modello originale, il Montblanc Summit 2 vanta un display AMOLED circolare da 1,2 pollici protetto da vetro zaffiro. Avvolto intorno a questo vi è un nuovo involucro in acciaio inossidabile che include una corona rotante piuttosto grande sul lato destro e due pulsanti extra sopra e sotto – questi possono essere programmati per lanciare app specifiche. Sul retro è possibile trovare una combinazione di acciaio, vetro e resina con incastonato il cardiofrequenzimetro e i connettori di ricarica magnetici.
L’orologio è largo 42 mm e spesso 14,3 mm, mentre le cinghie sono tutte da 22 mm. Come accennato in precedenza, il dispositivo ha a bordo il sistema operativo Wear OS ed è dotato dello Snapdragon Wear 3100 di Qualcomm che, grazie ai suoi miglioramenti di efficienza, consente un’intera giornata di utilizzo.
In alternativa, la durata della batteria può essere estesa a un’intera settimana nel caso in cui si imposti la modalità di risparmio energetico che mantiene attiva solo la parte orologio. Indipendentemente dalla modalità di visualizzazione scelta, il SoC è abbinato a 1 GB di RAM (rispetto ai 768 MB del modello precedente) e 8 GB di memoria interna (rispetto ai 4 GB del modello precedente), il doppio degli importi generalmente presenti negli smartwatch.