
Sono passati due anni e mezzo da quando Qualcomm ha rivelato il suo primo chipset dedicato agli smartwatch, Wear 2100, e da allora, non ci sono stati aggiornamenti importanti. Questo è cambiato nelle scorse ore, in quanto è avvenuta la presentazione ufficiale del nuovo SoC Qualcomm Snapdragon 3100.
Con la nuova soluzione Qualcomm si concentra di proposito più sull’efficienza energetica che sulle prestazioni, con l’idea che gli utenti vogliono che il loro smartwatch sia un qualcosa da indossare tutti i giorni proprio come l’orologio analogico e questo significa elevata autonomia in condizioni di stand by.
Per ottenere una migliore efficienza energetica, Qualcomm sta provando una nuova architettura chiamata “Big-Small-Tiny”. Il “Big” è un processore quad-core ARM Cortex A7. Annunciata nel 2011, accanto all’architettura big.LITTLE, è la stessa architettura che troviamo sulle prime serie Snapdragon 400. “Small” è un processore di segnali digitali (DSP) e il “Tiny” è un nuovo “processore Ultra Low Power”, il QCC1110, su cui Qualcomm ha lavorato per tre anni. È anche l’elemento più interessante della nuova piattaforma indossabile di Qualcomm.
Il coprocessore, che misura solo 5,2 mm x 4 mm, si occupa solamente dello stand by, lasciando i core A7 più potenti spenti. Ciò consente una “Ambient Mode avanzata”, sviluppata in collaborazione con il team Wear OS di Google, che supporta fino a 16 colori e una luminosità migliorata.
Qualcomm poi ha sviluppato diverse modalità energetiche che equivalgono, chiaramente, a differenti autonomie. Vi sono le “Dedicated Sports Experiences”, progettate per gli utenti che desiderano che il GPS e i sensori di frequenza cardiaca lavorino per sessioni di allenamento lunghe, come un’escursione in montagna. Questa modalità promette di fornire fino a 15 ore di durata della batteria su un dispositivo con una batteria da 450 mAh.
Poi c’è “Traditional Watch Mode”, che promette una settimana di utilizzo di base, solo orologio al 20 percento della batteria, o fino a 30 giorni di utilizzo a piena potenza con una batteria da 340mAh.
Con i Pixel Watch che sono stati rimandati, l’esordio di questo Qualcomm Snapdragon 3100 è previsto sulle nuove generazioni di smartwatch dei brand Louis Vuitton, Fossil e Montblanc.