
Siamo arrivati a un punto in cui qualsiasi aspetto di un determinato prodotto viene brevettato e quindi può diventare profittevole se concesso in licenza a terzi. Da questo punto di vista, Samsung è fra i produttori che registrano più brevetti l’anno (IBM è in testa) e, a tal proposito, vi segnaliamo che di recente ha ottenuto il brevetto sul “Metal 12“, ovvero una scocca in magnesio che potrebbe venir implementata sul Samsung Galaxy S9.
A questo punto, tutto ciò che è anche lontanamente collegato al prossimo Samsung Galaxy S9 viene esaminato e ispezionato attentamente dalle redazioni tecnologiche. Da questo punto di vista, un brevetto che potrebbe fornirci un’indicazione importante sulla scocca diventa molto importante.
C’è da dire comunque che, per continuare a sfruttare la ricarica wireless ed eliminare le bande in plastica per far passare i segnali delle antenne, il Samsung Galaxy S9 dovrebbe essere dotato di una scocca in vetro. Ciò lascia la possibilità che il “Metal 12” venga utilizzato per il frame laterale. Un’altra possibilità è che il “Metal 12” sia il materiale scelto non per il Samsung Galaxy S9 ma per il Samsung Gear S4.
A ogni modo, quali sono i vantaggi del magnesio rispetto alle leghe di alluminio? Anche se la differenza in dispositivi leggeri come gli smartphone non sarebbe così evidente, il magnesio è più leggero dell’alluminio e più resistente. Queste due straordinarie proprietà del magnesio, il dodicesimo elemento della tavola periodica (da qui il Metal 12), l’hanno ribattezzato “il metallo del futuro“, ed è facile capire perché (Microsoft lo utilizza già sul Surface Pro).