HTC U11 è stato uno degli smartphone migliori del 2017. Non è bastato per permettere alla società di uscire dalla crisi degli ultimi anni, ma questo non è un problema che riguarda gli utenti di tale dispositivo, che nel frattempo ha ricevuto un aggiornamento negli USA. Trattasi della versione software 2.42.617.1 che pesa circa 737 MB e porta con sé le patch di sicurezza di dicembre.
Per quanto riguarda l’aggiornamento ad Android 8.0 Oreo niente da fare ancora (almeno per il mercato internazionale): abbiamo visto qualche giorno fa come HTC si sia scusata per il ritardo.
Nel frattempo è arrivato sul mercato HTC U11 Plus (anch’esso dopo un piccolo ritardo) ed è possibile acquistarlo sul sito ufficiale. Certo il prezzo è molto elevato e va a scontrarsi con gli altri top di gamma del 2017 che nel frattempo si sono già un po’ tutti svalutati e si trovano ormai a cifre comprese fra i 500 e i 600 euro online.
Ricordiamo le principali caratteristiche di HTC U11 Plus:
- Sistema operativo Android 8.0 Oreo con HTC Sense
- Display 6 pollici, Quad HD+ (2880 x 1440) Super LCD 6
- SoC Qualcomm Snapdragon 835
- RAM / Storage 6GB / 128GB (in Europa) 4GB / 64GB – espansione microSD fino a ulteriori 2TB
- Fotocamera posteriore 12MP, HTC UltraPixel 3 con 1.4µm pixels, UltraSpeed Autofocus, Sensore BSI, OIS,
- Apertura f/1.7, dual LED flash
- Fotocamera anteriore 8MP con FOV di 85°, Sensore BSI e apertura f/2.0
- Audio HTC USonic con Active Noise Cancellation, HTC BoomSound Hi-Fi edition, Qualcomm aptX HD, LDAC 24
- Connettività USB-C 3.1 Gen 1, Bluetooth 5.0, Wi-Fi – 802.11 a/b/g/n/ac, NFC, HTC Connect, AirPlay, Chromecast, DLNA e Miracast
- Batteria 3.930 mAh, QuickCharge 3.0
- Dimensioni 158.5 x 74.9 x 8.5 mm
- Peso 188g