
Il successo delle AirPods hanno fatto storcere il naso ai concorrenti ma anche aperto una nuova strada percorribile da molti. Con il “fallimento” del settore tablet e con il rallentamento deciso del settore smartwatch, lo sviluppo di dispositivi basati sugli assistenti digitali è la nuova via. A tal proposito, vi segnaliamo che Google potrebbe essere al lavoro su un paio di auricolari basati su Google Assistant.
“Bisto” intravisto in alcune stringhe di codice
Attraverso infatti l’analisi del codice APK dell’applicazione Google 7.10 sono stati notati dei riferimenti a un nuovo dispositivo che fino ad ora ci era sconosciuto:
<string name=”bisto_magic_pairing_assistant_prop_text”>”Your headphones have the Google Assistant. Ask it questions. Tell it to do things. It’s your own personal Google, always ready to help.”</string>
<string name=”bisto_device_notification_access_pref_summary”>Allows spoken notifications on your headphones</string> <string name=”bisto_device_notification_access_pref_title”>Turn on Notification access</string <string name=”bisto_device_notifications_pref_summary”>Hear incoming notifications read aloud</string>
<string name=”bisto_device_tutorial_pref_summary”>Get tips on how to talk to your Assistant, get notifications, and reply to messages</string>
Come potete vedere, il nome in codice dei nuovi auricolari smart di Google è “Bisto”. Al momento comunque l’unica informazione che abbiamo è il suo funzionamento su Google Assistant ma non sappiamo se ciò avverrà in collegamento con lo smartphone oppure se l’assistente digitale sarà integrato negli auricolari.
In tal caso, gli auricolari dovrebbero essere dotati di un modulo LTE per la connessione a Internet. Considerando tutte le complicazioni legate al design e alla batteria che questa soluzione richiederebbe, siamo propensi a pensare che “Bisto” sia un dispositivo molto simile alle AirPods di Apple.
In attesa di nuove informazioni, vi ricordiamo di dare un’occhiata alla nostra guida su come utilizzare Google Assistant anche su Android 5.0 Lollipop senza root.