
Alla fine del 2016 Google ha presentato l’app “Contatti fidati”: lo scopo di quest’app è quello di permettere alle persone di rimanere in contatto tra loro in caso di emergenza e condividere la propria posizione.
In queste ore è stato rilasciato un importante aggiornamento per quest’app dato che include una maggiore integrazione con i servizi della condivisione delle posizioni grazie al supporto di Google Maps. Ma questa non è l’unica novità.
Ecco il changelog completo:
[box type=”info” ]
- Personalizza il timeout delle richieste di posizione per condividere la tua posizione con i contatti fidati.
- Grazie all’integrazione con Condivisione della posizione di Google Maps, puoi facilmente attivare in modo permanente la condivisione della tua posizione con i contatti selezionati e individuarli direttamente su Google Maps.
- Per aggiungere nuovi contatti basta immettere il loro numero di telefono. [/box]
Ecco le principali caratteristiche dell’applicazione:
[box type=”shadow” ]
- Contatti fidati è un’app di sicurezza personale che apre una linea diretta di condivisione tra te e i tuoi cari.
- Aggiungi gli amici più stretti e i famigliari tra i contatti fidati
- Consenti ai contatti fidati di richiedere la tua posizione. Se non ci sono problemi, puoi rifiutare la richiesta. Se invece sei impossibilitato a rispondere, la tua posizione è condivisa automaticamente, anche se sei offline o il tuo telefono ha la batteria scarica
- Condividi la tua posizione se ti senti in pericolo o ti trovi in una situazione di emergenza
- I tuoi contatti possono vedere lo stato di attività del tuo telefono e sapere subito che stai bene
- Che tu sia online o offline, che affronti un’emergenza o abbia bisogno di rassicurazioni, l’app si collega alle persone a cui tieni di più nel momento del bisogno. [/box]
Potete scaricare l’applicazione Contatti fidati cliccando su questo badge: