Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Rilasciato pubblicamente l’SDK di Google Assistant

Redazione 28/04/2017
Google Assistant

Pur essendo riconosciuto da molti come il miglior assistente digitale presente al momento sugli smartphone, Google Assistant è stato fino a ora abbastanza chiuso verso i servizi di terze parti. Tranne alcune aziende che hanno collaborato a stretto contatto con Google, l’assistente supporta ancora pochissimi controlli relativi ad app e servizi di terze parti. Fortunatamente gli sviluppatori di Google hanno fatto il primo passo per mettere fine a questa storia.

Ieri infatti gli sviluppatori di Google hanno rilasciato pubblicamente l’SDK di Google Assistant, consentendo a tutti gli sviluppatori di terze parti di scaricarlo e implementarlo all’interno non solo dei propri servizi e app ma anche all’interno di progetti hardware “fai-da-te”.

Google Assistant anche su progetti hardware “fai-da-te

Google ha dimostrato che l’SDK può essere utilizzato su una piattaforma come la Raspberry Pi 3 per creare dei robot o delle soluzioni domotiche in grado di accedere alla potenza di Google Assistant e controllare diversi aspetti mediante la voce, oltre ovviamente a ottenere molte delle informazioni dal web.

Sarà curioso vedere che tipo di Google Assistant sarà possibile installare mediante l’SDK pubblico, dal momento che la frammentazione all’interno dell’ecosistema Google è alta (sugli smartphone riesce a fare delle operazioni che su Google Home o Android Wear non riesce).

Amazon ha già aperto la via

Peraltro, Amazon con la sua assistente Alexa ha dimostrato che grazie all’apertura verso gli sviluppatori di terze parti, il successo di una piattaforma hardware viene da sé (si veda il successo degli speaker Amazon Echo).

E’ stata creata anche una community su Google Plus ove gli sviluppatori possono discutere dei progressi e dei sistemi di integrazione. Il video che vi mostriamo qui di seguito inoltre illustra, in maniera semplice e generale, le caratteristiche dell’SDK pubblicato relativamente all’integrazione di Google Assistant:

VIA  FONTE

Tags: google

Continue Reading

Previous: Facebook ha in test un tasto fluttuante per i video suggeriti
Next: Sony Xperia XZ Premium: i preordini inizieranno la settimana prossima

Articoli Correlati

La UE mette in campo regole stringenti per lo sviluppo delle IA AI Act Unione Europea
  • News su Android, tutte le novità
  • Sticky

La UE mette in campo regole stringenti per lo sviluppo delle IA

10/12/2023
Meta testa un IA generativa su Instagram Meta IA generativa
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Meta testa un IA generativa su Instagram

10/12/2023
Beeper Mini introdurrà il supporto a SMS, RCS e FaceTime nel “prossimo futuro” Beeper Mini
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Beeper Mini introdurrà il supporto a SMS, RCS e FaceTime nel “prossimo futuro”

09/12/2023

Ultime News

La UE mette in campo regole stringenti per lo sviluppo delle IA AI Act Unione Europea
  • News su Android, tutte le novità
  • Sticky

La UE mette in campo regole stringenti per lo sviluppo delle IA

Redazione 10/12/2023
Dopo una maratona di 72 ore di dibattito, i legislatori dell’Unione Europea hanno raggiunto un accordo storico...
Leggi tutto
Meta testa un IA generativa su Instagram Meta IA generativa

Meta testa un IA generativa su Instagram

10/12/2023
Beeper Mini introdurrà il supporto a SMS, RCS e FaceTime nel “prossimo futuro” Beeper Mini

Beeper Mini introdurrà il supporto a SMS, RCS e FaceTime nel “prossimo futuro”

09/12/2023
Spotify licenzia 1500 dipendenti a ridosso del Natale Spotify

Spotify licenzia 1500 dipendenti a ridosso del Natale

09/12/2023
Su Facebook Messenger arriva finalmente la crittografia E2EE di default Facebook Messenger

Su Facebook Messenger arriva finalmente la crittografia E2EE di default

09/12/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok