
Il sistema operativo Android ha la straordinaria capacità di potersi adattare a qualsiasi esigenza degli utenti, grazie alla possibilità di essere modificato sin alla radice. Il modding Android si è sviluppato talmente tanto che adesso alcuni utenti decidono di acquistare uno smartphone tenendo in considerazione non solo le caratteristiche tecniche o la qualità costruttiva ma anche il supporto della community di sviluppatori di terze parti. A tal proposito, il Moto G5 Plus è appena entrato nell’Olimpo di questo genere di smartphone.
Il produttore infatti ha rilasciato i sorgenti kernel su Github, mettendoli a disposizione di chiunque voglia scaricarli ed utilizzarli. Ma come si utilizzano i sorgenti kernel? C’è da dire che il vantaggio per noi “utenti normali” è solo indiretto dalla pubblicazione di questi file.
Un motivo in più per acquistare il Moto G5 Plus
L’utilizzo che noi possiamo farne è nullo ma l’uso di chi vuole compilare custom ROM per il Moto G5 Plus è grandissimo. Grazie ai sorgenti kernel, è possibile ottimizzare al meglio l’hardware dello smartphone con il software delle custom ROM, rendendo queste ultime molto stabili.
A seguito del rilascio dei sorgenti kernel per il Moto G5 Plus (probabilmente a breve avverrà il rilascio anche per il Moto G5), non ci stupiremmo se nel giro di una settimana o due arrivassero sul web le prime nightly di Lineage OS.
Nel caso foste degli sviluppatori intenzionati a compilare una custom ROM per il Moto G5 Plus, il link che vi lasciamo qui di seguito vi riporterà direttamente sulla pagina dedicata di Github:
- Sorgenti Kernel | Download