
Il ripristino dei dati in uno smartphone è diventata una funzionalità molto importante che sempre più utenti usano. Infatti, grazie al cloud, la sincronizzazione di tutte le informazioni (o per lo meno della maggior parte) non richiede alcuna azione da parte dell’utente. Di recente abbiamo scoperto che, in fase di setup di Android 7.0 Nougat, ci viene proposto di ripristinare i dati non solo da un altro smartphone Android o dal nostro account Google ma anche da un iPhone o da un iPad.
Nel caso si scegliesse di procedere con l’importazione dei dati da un iPhone o da un iPad, ci verrebbe proposto di visitare il sito web www.android.com/switch dal dispositivo iOS e seguire le istruzioni. I dati che possono essere trasferiti sono i contatti, le foto, la musica, le e-mail e le applicazioni (verrà trovata una corrispondenza dall’App Store al Google Play Store).
Considerando che ormai quasi chiunque ha un account Google, crediamo che utilizzare la sincronizzazione cloud del colosso di BigG sia ancora la via più semplice per avere tutto sincronizzato su un nuovo smartphone, indifferentemente che ci troviamo in Android 7.0 Nougat, su Marshmallow o su Lollipop.
Certo che gli utenti forse sarebbero stati più facilitati nel passaggio se Google avesse realizzato un’app apposita per iOS, un po’ come fatto da Apple su Android.