
C’è veramente tanta eccitazione per il lancio del nuovo gioco Pokémon GO, nonostante il rilascio non sia avvenuto ufficialmente in tutti i mercati. Fortunatamente, però, è stato rilasciato un file APK su internet in grado di funzionare senza alcuna limitazione geografica. Anzi, in realtà ne sono stati rilasciati diversi.
A tal proposito, vi vogliamo mettere in guardia sul download di Pokémon GO visto che, uno dei file APK messi in rete, ha al suo interno un malware chiamato DroidJack che permette a malintenzionati di prendere il controllo dello smartphone o del tablet da remoto.
Nel caso non riuscissimo a persuadervi ad aspettare il lancio ufficiale di Pokémon GO, vi consigliamo almeno di effettuare una verifica molto semplice: basta dare un’occhiata ai permessi richiesti dall’applicazione. Il gioco richiede solamente i seguenti permessi:
- Microfono
- Chiamate
- Contatti
- Posizione e Lettura e invio di SMS/MMS
Ciò significa che, nel caso in cui il file APK scaricato richiedesse qualche altro permesso (accesso alla rete WiFi, Avvio Automatico, ecc.), molto probabilmente contiene il malware di cui vi stiamo parlando. In tal caso vi consigliamo non solo di disinstallare l’applicazione e di rimuovere ogni file creato mediante un gestore file ma anche di segnalare la fonte da cui l’avete scaricato, così da non far “cascare” nell’inganno altre persone.