Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Giochi Android
  • News su Android, tutte le novità

Pokémon GO: attenzione al file APK con nascosto un malware

Redazione 09/07/2016
Pokémon Go malware

C’è veramente tanta eccitazione per il lancio del nuovo gioco Pokémon GO, nonostante il rilascio non sia avvenuto ufficialmente in tutti i mercati. Fortunatamente, però, è stato rilasciato un file APK su internet in grado di funzionare senza alcuna limitazione geografica. Anzi, in realtà ne sono stati rilasciati diversi.

A tal proposito, vi vogliamo mettere in guardia sul download di Pokémon GO visto che, uno dei file APK messi in rete, ha al suo interno un malware chiamato DroidJack che permette a malintenzionati di prendere il controllo dello smartphone o del tablet da remoto.

Nel caso non riuscissimo a persuadervi ad aspettare il lancio ufficiale di Pokémon GO, vi consigliamo almeno di effettuare una verifica molto semplice: basta dare un’occhiata ai permessi richiesti dall’applicazione. Il gioco richiede solamente i seguenti permessi:

  • Microfono
  • Chiamate
  • Contatti
  • Posizione e Lettura e invio di SMS/MMS

Ciò significa che, nel caso in cui il file APK scaricato richiedesse qualche altro permesso (accesso alla rete WiFi, Avvio Automatico, ecc.), molto probabilmente contiene il malware di cui vi stiamo parlando. In tal caso vi consigliamo non solo di disinstallare l’applicazione e di rimuovere ogni file creato mediante un gestore file ma anche di segnalare la fonte da cui l’avete scaricato, così da non far “cascare” nell’inganno altre persone.

VIA

Tags: sicurezza-antivirus

Continue Reading

Previous: Pubblicato il changelog della patch di Luglio nel progetto AOSP
Next: Here Maps introduce la funzionalità Wikipedia Sights

Articoli Correlati

La UE mette in campo regole stringenti per lo sviluppo delle IA AI Act Unione Europea
  • News su Android, tutte le novità
  • Sticky

La UE mette in campo regole stringenti per lo sviluppo delle IA

10/12/2023
Meta testa un IA generativa su Instagram Meta IA generativa
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Meta testa un IA generativa su Instagram

10/12/2023
Beeper Mini introdurrà il supporto a SMS, RCS e FaceTime nel “prossimo futuro” Beeper Mini
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Beeper Mini introdurrà il supporto a SMS, RCS e FaceTime nel “prossimo futuro”

09/12/2023

Ultime News

La UE mette in campo regole stringenti per lo sviluppo delle IA AI Act Unione Europea
  • News su Android, tutte le novità
  • Sticky

La UE mette in campo regole stringenti per lo sviluppo delle IA

Redazione 10/12/2023
Dopo una maratona di 72 ore di dibattito, i legislatori dell’Unione Europea hanno raggiunto un accordo storico...
Leggi tutto
Meta testa un IA generativa su Instagram Meta IA generativa

Meta testa un IA generativa su Instagram

10/12/2023
Beeper Mini introdurrà il supporto a SMS, RCS e FaceTime nel “prossimo futuro” Beeper Mini

Beeper Mini introdurrà il supporto a SMS, RCS e FaceTime nel “prossimo futuro”

09/12/2023
Spotify licenzia 1500 dipendenti a ridosso del Natale Spotify

Spotify licenzia 1500 dipendenti a ridosso del Natale

09/12/2023
Su Facebook Messenger arriva finalmente la crittografia E2EE di default Facebook Messenger

Su Facebook Messenger arriva finalmente la crittografia E2EE di default

09/12/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok