Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

OnePlus 3: disponibile la custom rom OP3Lite [con Dash Charge]

Alessio Fasano 26/06/2016

Lo hanno evidenziato le recensioni provenienti dalla varie redazioni, lo abbiamo notato anche noi possessori del terminale: OnePlus 3 è uno smartphone che ha molto da dire a livello hardware ma è penalizzato da un software male ottimizzato.

Stiamo seguendo con attenzione i movimenti sul thread dedicato a OnePlus 3 su XDA e bisogna ammettere che a distanza di circa 10 giorni dalla presentazione ufficiale di questo smartphone ci sono già tantissime custom rom e kernel pronti all’uso.

Purtroppo il fatto che Dash Charge non sia disponibile su kernel modificati rende al momento l’idea di abbandonare la OxygenOS per passare magari alla Cyanogenmod 13 o alla Paranoid Android poco allettante.

Ecco perché tra le tante custom rom presenti sul forum di XDA la nostra attenzione si è focalizzata sulla [ROM][OxygenOS 3.1.3]OP3Lite. 

Questa rom si basa sulla OxygenOS 3.1.3 e di conseguenza al momento è l’unica che vi permette di conservare il Dash Charge, che lo ammettiamo, è davvero spettacolare, non tanto per la velocità di ricarica (eccellente), quanto per il fatto che questa velocità viene garantita anche in contesti dove lo smartphone è sottoposto a forti stress (dove altri sistemi di ricarica rapida arrancano vistosamente).

Indubbiamente trattandosi di una rom basata sulla OxygenOS le differenze sono poche però sono molto interessanti:

[box type=”info” ]

  • Rooted (Systemless)
  • DPI lowered (440)
  • Raised app limit
  • Enabled MultiWindow
  • Enabled ADB debugging by default
  • Debloat (Most Google Apps)
  • Ad blocking [/box]

Ora sta a voi decidere se aspettare l’aggiornamento ufficiale alla OxygenOS 3.1.4 oppure ricorrere subito al modding. In ogni caso potete seguire gli sviluppi sul thread dedicato su XDA

Tags: oneplus

Continue Reading

Previous: Clashem – Video Battles: video “battle” di 5 secondi per sfidare gli amici
Next: Foxit MobilePDF: un lettore PDF per Android

Articoli Correlati

Snapdragon XR2 Gen 2 e Snapdragon AR1 Gen 1 ufficiali | Specifiche Qualcomm-Snapdragon-XR2-Gen-2-AR1-Gen-1-Chips-1536x864
  • News su Android, tutte le novità

Snapdragon XR2 Gen 2 e Snapdragon AR1 Gen 1 ufficiali | Specifiche

01/10/2023
iPhone 15 Pro Max rimane secondo nella classifica DxOMark iPhone 15 Pro Max
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

iPhone 15 Pro Max rimane secondo nella classifica DxOMark

01/10/2023
Apple voleva acquisire Microsoft Bing nel 2020 Microsoft Edge spia attraverso Bing
  • News su Android, tutte le novità

Apple voleva acquisire Microsoft Bing nel 2020

30/09/2023

Ultime News

Snapdragon XR2 Gen 2 e Snapdragon AR1 Gen 1 ufficiali | Specifiche Qualcomm-Snapdragon-XR2-Gen-2-AR1-Gen-1-Chips-1536x864
  • News su Android, tutte le novità

Snapdragon XR2 Gen 2 e Snapdragon AR1 Gen 1 ufficiali | Specifiche

Redazione 01/10/2023
All’inizio di quest’anno, Samsung ha rivelato durante l’evento di lancio del Galaxy S23 che sta lavorando su...
Leggi tutto
iPhone 15 Pro Max rimane secondo nella classifica DxOMark iPhone 15 Pro Max

iPhone 15 Pro Max rimane secondo nella classifica DxOMark

01/10/2023
Apple voleva acquisire Microsoft Bing nel 2020 Microsoft Edge spia attraverso Bing

Apple voleva acquisire Microsoft Bing nel 2020

30/09/2023
Google permetterà agli editori di escludere i loro articoli dall’addestramento di IA generative Google Bard AI accesso alle app Google

Google permetterà agli editori di escludere i loro articoli dall’addestramento di IA generative

30/09/2023
Apple consiglia di non usare i cavi USB-C degli smartphone Android con iPhone 15 iphone-15-usb-c-port

Apple consiglia di non usare i cavi USB-C degli smartphone Android con iPhone 15

29/09/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok