
Gearbest, tra i tanti siti che permettono di effettuare acquisti direttamente dalla Cina, è uno dei siti più apprezzati del momento. A differenza di AliExpress, per esempio, parliamo di un vero e proprio e-commerce, e non di una piattaforma popolata da diversi venditori. Una differenza che può sembrare minima, ma che in questo caso è veramente sostanziale. Il motivo è semplice. Per qualsiasi tipologia di problema basterà rivolgersi a Gearbest stessa e, cosa più importante, non ci sarà il rischio di incorrere in truffe.
Tolti tutti i dubbi sull’affidabilità del sito, tanti utenti sono fermati dall’acquistare dalla piattaforma per via della dogana. Si paga o non si paga? E bisogna attendere tante settimane come dicono? Possiamo dire che a riguardo ci sono numero “leggende metropolitane”, tra chi indica i 30 dollari come soglia massima per non pagare nessun dazio e venditori cinesi che inviano la merce dichiarando un valore di gran lunga inferiore a quello reale, così come chi parla di attese di alcuni mesi.

Come potete vedere non si tratta di una certezza, e questa è una cosa che naturalmente spaventa molta gente. Gearbest, fortunatamente, offre un semplice escamotage per non dover attendere la dogana. Non è nulla di illegale o di troppo complesso, ma si tratta di una particolare spedizione che l’e-commerce cinese offre, in modo del tutto gratuito, a noi utenti italiani.
Italy Express Gear Best: come funziona?
Aggiornamento: Aggiorniamo l’articolo rettificando quanto detto sui tempi di attesa e sui costi della spedizione Italy Express. I tempi medi di attesa ad oggi sono di 10 giorni, mentre la spedizione è gratuita per ordini superiori ai €30. Come già scritto nell’articolo, tutti gli oneri e le spese doganali sono a carico del mittente, dunque l’utente non avrà nulla di cui preoccuparsi.
Il nome della spedizione è Italy Express, e permette a noi utenti italiani di ricevere i prodotti venduti da Gearbest senza nessun rischio di pagare la dogana. Inoltre, rispetto alla classica raccomandata internazionale che impiega in media 30/40 giorni per essere consegnata, utilizzando questo tipo di spedizione la consegna avverrà in 10/15 giorni. Dove sta il “trucco” che ci permette di non dover pagare nessun dazio dovuto alla dogana?

Una volta partito dalla Cina (o da Hong Kong), il pacco transita dapprima per l’Inghilterra, dove viene effettuato lo sdoganamento e da dove, successivamente, viene spedito in Italia e preso in carico da Bartolini che si occuperà della consegna fino al vostro domicilio. Come già detto poco sopra, non è nulla di illegale, ma come andremo a vedere è un servizio di spedizione che ci verrà offerto nella schermata di pagamento direttamente da Gearbest.
Dogana Gearbest: ecco come utilizzare Italy Express
Ora che abbiamo compreso a grandi linee il funzionamento della spedizione Italy Express da Gearbest, come facciamo a selezionarla per il nostro ordine? E’ una procedura molto semplice, ma bisogna dire che la voce da selezionare risulta “nascosta” sotto un altro menù e molti utenti non riescono a trovarla. In questa piccola guida andremo a vedere come selezionare la spedizione Italy Express per i nostri ordini.

Dopo aver aggiunto uno (o più prodotti) nel carrello, procediamo con la conferma dell’ordine. Nella schermata di scelta della modalità di spedizione, selezioniamo la voce Priority Direct Mail e successivamente Italy Express, come potete vedere dallo screenshot qui sopra. Nel caso in cui il pacco fosse spedito dal magazzino di Hong Kong, invece di quello cinese, bisognerà selezionare prima la voce Standard Shipping e dopo Italy Express.
Come è possibile vedere, la spedizione senza dogana per l’Italia è gratuita nel nostro caso, ma il costo varia in base al valore degli articoli che si vanno ad acquistare. Può anche capitare che in caso di più articoli nel carrello Italy Express non risulti disponibile. Come risolvere? Bisognerà fare diverse “prove”, cercando di capire quale prodotto causa questo inconveniente ed ordinandolo in modo separato dal resto.
Spedizione Gearbest: assicurazione oppure no?
Quella dell’assicurazione della propria spedizione è un’altra questione molto spinosa, che non è collegata in nessun modo alla questione dogana. E’ necessario assicurare i propri ordini? Il nostro consiglio è Si, sempre. Nel nostro caso, comete potete vedere dallo screen qui sopra, parliamo di un costo aggiuntivo pari a 3 euro, che in caso di qualsiasi problema con il nostro pacco (smarrimento dei vari corrieri, danneggiamento in viaggio, ecc.) ci assicura il rimborso completo della somma spesa.

Senza assicurazione, e per ordini superiori ai 40 dollari, Gearbest riconoscerà un rimborso pari al 50% del valore dell’oggetto. Per prodotti oltre i 40 dollari è molto consigliato spendere quei pochi euro in più per essere coperti da qualsiasi tipo di evenienza.