
Vi siete mai chiesti del perchè OnePlus adotta un sistema ad inviti per l’acquisto dei suoi smartphone? Questa scelta poteva essere condivisa il primo anno con OnePlus One, visto che l’azienda era ancora giovanissima ma in questo secondo anno di attività, sapendo che comunque OnePlus 2 avrebbe avuto tanto successo, come mai non hanno incrementato la produzione eliminando il sistema ad inviti?
La risposta ci viene data direttamente da OnePlus attraverso le parole di Carl Pei, CEO dell’azienda, rilasciate di recente. Sembra proprio che la scelta di mantenere il sistema ad inviti e quindi limitare la vendita di smartphone sia un fattore facente parte di una politica di crescita “lenta ma costante” intrapresa da OnePlus.
L’obiettivo dell’azienda cinese è quello di arrivare fino in fondo nel settore degli smartphone e, considerando che il boom si arresterà (attraverso previsioni economiche) circa nel 2020, una crescita controllata e non sproporzionata garantirà non solo un arrivo più sicuro ma anche una percentuale di rischi molto bassa.
E’ abbastanza difficile da capire questa scelta ma considerando che molti produttori fra un paio di anni smetteranno di esistere se il loro trend economico proseguirà come in quest’ultimo periodo (HTC e Sony sono tra di essi), arrivare fino in fondo vorrà dire avere un progetto economico di crescita molto forte.