
Airdroid è probabilmente l’applicazione più conosciuta dagli utenti Android che vogliono condividere i dati del proprio smartphone con il PC senza utilizzare il cavetto dati USB. L’ultimo aggiornamento importante risale a diverse settimane fa ma in queste ore è stato rilasciato l’aggiornamento alla versione 3.1.3
Vediamo allora quali sono le novità principali in questo changelog:
[box type=”shadow” ]
- Aggiunto il supporto per i dispositivi Samsung AirMirror più completi.
- La ricerca di altri dispositivi con AirDroid in esecuzione sulla stessa rete è molto più veloce.
- Booster è ora compatibile con Android M.
- Correzione di altri bug e miglioramenti vari. [/box]
Ricordiamo le principali caratteristiche di Airdroid:
[box type=”shadow” ]
- SMS: invia e ricevi messaggi singoli o di gruppo.
- File: trasferisci i file dal dispositivo Android al computer e viceversa da qualsiasi rete.
- Riproduzione delle notifiche: riproduci sul computer le notifiche del telefono da tutte le applicazioni che hai consentito.
- AirMirror (beta): assumi il controllo completo di Android e utilizza qualsiasi applicazione, come WhatsApp, WeChat e Line (è necessario il root; solo sulle versioni per Windows e Mac di AirDroid)
- Contatti: visualizza e modifica tutti i contatti.
- Foto: traferisci le foto dal dispositivo Android al computer e viceversa.
- Canzoni e video: riproduci e gestisci le canzoni e i video sul dispositivo Android e trasferiscili dal dispositivo Android al computer e viceversa.
- Suonerie: imposta una canzone come suoneria ed esporta le suonerie.
- Schermate: visualizza la schermata dei dispositivi Android in tempo reale e cattura delle schermate statiche (è necessario il root). [/box]
Potete scaricare Airdroid cliccando su questo badge: