Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Google vuole che Android usi il kernel tradizionale di Linux

Redazione 20/11/2019
Android 10

Nonostante Android sia un sistema operativo basato sul kernel di Linux, ogni produttore di smartphone o chipmaker apporta qualche modifica che rende frammentario l’intero ecosistema. Alla Linux Plumbers Conference di quest’anno, gli ingegneri di Google hanno discusso degli sforzi dell’azienda per avvicinare Android il più possibile al kernel principale di Linux.

Ciò non solo ridurrebbe il sovraccarico tecnico per Google e altre società, poiché non dovrebbero più unire migliaia di modifiche in ogni nuova versione del kernel Linux (e Google non dovrebbe più supportare le versioni del kernel Linux per sei anni), ma potrebbe avvantaggiare anche il progetto Linux nel suo insieme. Ad esempio, il numero crescente di smartphone e computer Linux basati su ARM potrebbe migliorare le prestazioni e la durata della batteria.

La prima fase di questo processo consiste nel riunire quante più modifiche possibile di Android nel kernel principale di Linux. A partire da febbraio 2018, il kernel comune Android (a cui gli OEM apportano ulteriori modifiche) ha oltre 32.000 inserimenti e oltre 1.500 eliminazioni rispetto alla principale Linux 4.14.0. Questo è un miglioramento rispetto a pochi anni fa, quando Android ha aggiunto oltre 60.000 righe di codice su Linux.

Il kernel di Android riceve ancora modifiche dai produttori di chip (come Qualcomm e MediaTek) e dagli OEM (come Samsung e LG). Google ha migliorato questo processo nel 2017 con il Project Treble, che separa i driver specifici del dispositivo dal resto di Android. La società vuole però portare questa tecnologia a basarsi sul kernel principale di Linux, il che potrebbe accelerare ulteriormente gli aggiornamenti di Android.

In attesa di avere più informazioni su come Google vorrà portare a termine questa missione, vi ricordiamo che la stessa Google è al lavoro su un nuovo sistema operativo non basato affatto sul kernel Linux: stiamo parlando di Fuchsia OS.

VIA

Continue Reading

Previous: Microsoft aggiorna l’app di Bing per Android | Novità
Next: Viber si aggiorna col supporto alla Dark Mode

Articoli Correlati

SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

-Redazione- 29/09/2025
winter-feature-night-riding-jpgs365_134878591_228778232-1-1920x1280-1604951867
  • News su Android, tutte le novità

L’importanza di usare luci anteriori e posteriori in bicicletta (anche di giorno)

-Redazione- 29/09/2025
ProtoArc EM05 NL
  • Accessori
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione ProtoArc EM05 NL, trackball verticale super ergonomico

-Redazione- 22/09/2025

Ultime News

SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

-Redazione- 29/09/2025
SEGUIMI SU INSTAGRAM – SwitchBot, azienda che abbiamo riportato più e più volte su questo blog grazie...
Leggi tutto Read more about Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart
L’importanza di usare luci anteriori e posteriori in bicicletta (anche di giorno) winter-feature-night-riding-jpgs365_134878591_228778232-1-1920x1280-1604951867
  • News su Android, tutte le novità

L’importanza di usare luci anteriori e posteriori in bicicletta (anche di giorno)

29/09/2025
Recensione ProtoArc EM05 NL, trackball verticale super ergonomico ProtoArc EM05 NL
  • Accessori
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione ProtoArc EM05 NL, trackball verticale super ergonomico

22/09/2025
ProtoArc XK01, la tastiera pieghevole che si può portare in giro 90ed4748-0f11-4c33-b002-5bf54e752a98.__CR0,0,1464,600_PT0_SX1464_V1___-367363962
  • Accessori
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

ProtoArc XK01, la tastiera pieghevole che si può portare in giro

22/09/2025
SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

04/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok