Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Le patch di Novembre arrivano sui Samsung Galaxy S24 con novità interessanti

Redazione 04/11/2024
Samsung-Galaxy-S24-Ultra-camera-TTA

Il mese di novembre porta buone notizie per i possessori dei Samsung Galaxy S24, Galaxy S24+ e Galaxy S24 Ultra. Dopo il loro debutto su un tablet della stessa casa, le patch di sicurezza di novembre 2024 sono finalmente arrivate anche in Italia. Questi smartphone Android stanno ricevendo un aggiornamento software che introduce diverse novità interessanti, principalmente legate alla sicurezza.

Il pacchetto di aggiornamento, che ha come codice firmware S92*BXXS4AXJB, richiede un download di circa 480 MB e si sta diffondendo a gran velocità, posizionando la serie Galaxy S24 tra i dispositivi più aggiornati sul mercato. Mentre si attende con trepidazione l’avvio della beta della One UI 7, programmata per il prossimo futuro, i possessori possono godere di questa importante patch di sicurezza.

Novità nelle Patch di Sicurezza

Le patch di novembre non solo apportano correzioni a vulnerabilità note, ma introducono anche una funzionalità innovativa nella gestione delle connessioni USB. Infatti, quando è attivato il Blocco automatico con le Restrizioni massime, non sarà più possibile collegare dispositivi USB allo smartphone, se non per la ricarica. Questa misura di sicurezza si trova all’interno delle impostazioni del dispositivo.

Per accedere a questa funzione, gli utenti dovranno navigare attraverso il percorso Impostazioni > Sicurezza e privacy > Blocco automatico. Il blocco automatico standard consente già di limitare l’installazione di applicazioni da fonti non autorizzate, bloccando anche comandi e aggiornamenti via USB. Le Restrizioni massime vanno oltre, offrendo un livello di protezione superiore, pur limitando alcune funzionalità dello smartphone.

Miglioramenti nella Sicurezza Generale

Oltre al blocco delle connessioni USB, l’aggiornamento include una serie di miglioramenti alle già esistenti misure di sicurezza. Queste comprendono il blocco del download automatico degli allegati, la Protezione app, il blocco dei collegamenti ipertestuali e la rimozione dei dati sulla posizione durante la condivisione delle foto. Con queste nuove implementazioni, Samsung punta a garantire un ambiente più sicuro per i suoi utenti.

È importante sottolineare che, secondo le ultime indiscrezioni, il lancio della beta di One UI 7 basata su Android 15 è previsto per metà novembre. Gli utenti devono restare sintonizzati, poiché questa nuova interfaccia porterà ulteriori funzioni e ottimizzazioni ai loro dispositivi, migliorando l’esperienza d’uso generale.

Controllare gli Aggiornamenti OTA

Per verificare la disponibilità di nuovi aggiornamenti, gli utenti dei modelli no brand possono controllare via OTA. È possibile farlo seguendo il percorso Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa. In alternativa, è possibile utilizzare Smart Switch collegando il dispositivo al PC per scaricare e installare i nuovi firmware.

Va notato che, sebbene l’aggiornamento sia attualmente in rollout, è possibile che i firmware di test per la beta di One UI 7 siano inizialmente disponibili solo in mercati selezionati, come Stati Uniti, Corea del Sud e Germania. Pertanto, gli utenti italiani potrebbero dover attendere un po’ di più per accedere a queste nuove funzionalità.

Conclusione e Prospettive Future

In conclusione, l’arrivo delle patch di sicurezza di novembre 2024 rappresenta un passo importante per i proprietari dei Samsung Galaxy S24. Con gli aggiornamenti che portano innovative funzionalità di sicurezza e preparativi per la beta di One UI 7, gli utenti possono essere certi che Samsung continua a lavorare incessantemente per migliorare l’affidabilità e la sicurezza dei suoi dispositivi. Continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti e informazioni sugli sviluppi futuri!

Continue Reading

Previous: Thunderbird abbandona il canale beta: la versione stabile è ora disponibile per Android
Next: Le novità sui resi di Amazon per il periodo natalizio 2024

Articoli Correlati

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025

Ultime News

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Negli ultimi anni il mercato delle luci per bicicletta si è riempito di modelli sempre più potenti,...
Leggi tutto Read more about Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro
Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

10/10/2025
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok