Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

YouTube Music, in test delle radio create con l’IA generativa

-Redazione- 09/07/2024
YouTube Music

Il mondo della tecnologia è stato investito come da un treno dall’intelligenza artificiale generativa. E oggi, se il tuo prodotto o servizio non incorpora l’IA generativa, sembra che non abbia un giusto appeal agli occhi del pubblico. Google è una delle aziende che sta puntando più forte su questa cosa, inglobando l’intelligenza artificiale in ogni suo servizio. A questo proposito, vi segnaliamo che YouTube Music sta testando una funzionalità di IA generativa che ti consente di digitare un prompt di testo per creare una radio personalizzata.

La IA generativa arriva su YouTube Music

Una volta implementato sul tuo dispositivo/app/account, nel feed Home verrà visualizzata una scheda “Chiedi musica come preferisci“. Da notare l’inclusione del pulsante esistente “Avvia radio”. Questo messaggio viola/rosa è simile alla scheda persistente “Crea una radio: il tuo sintonizzatore musicale” che ha ottenuto una scheda Libreria dedicata > Nuovo collegamento FAB all’inizio di quest’anno.

Una volta toccato, si apre un’interfaccia utente basata su chat con un campo in basso che ti consente di “Chiedere musica”. Si avvia come interfaccia utente a schermo intero con un altro badge “Esperimento” nell’angolo in alto a destra.

YouTube-Music-radio IA generativa

Puoi anche inserire un messaggio tramite voce, con YTM che spiega come: “Le risposte generate dall’intelligenza artificiale sono sperimentali. La qualità e la precisione possono variare. Ti preghiamo di non inserire informazioni riservate o personali riguardanti te stesso o altri.”

YTM fornisce un carosello a doppia linea di suggerimenti suggeriti: ritornelli pop accattivanti, colonne sonore epiche, inni pop allegri e scena rock di Mosca. C’è anche “Sorprendimi!” YouTube Music genererà quindi una stazione radio e utilizzerà la scheda playlist esistente per mostrare il risultato. Il tuo messaggio viene utilizzato come nome della stazione, mentre è etichettato con “Creato per te” e viene fornito con una descrizione.

Finora, c’è solo un rapporto su questa funzione di radio create dall’IA generativa di YouTube Music. Non siamo riusciti a replicare questa funzione sui dispositivi che abbiamo. È un peccato che YouTube Music non abbia un equivalente su youtube.com/new per consentire a più persone di provarlo. Sarà interessante vedere se per accedervi è necessario un abbonamento a YouTube Premium.

Continue Reading

Previous: Google e messaggi RCS: arriva la crittografia standard MLS
Next: WhatsApp sta testando la traduzione in tempo reale con Galaxy AI

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok