Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Giochi Android
  • News su Android, tutte le novità

L’età d’oro degli emulatori Nintendo su Android è terminata

Redazione 17/03/2024
nintendo-super-mario-emulatori

Sono sempre stato un grande appassionato di emulazione e questo interesse è stato soddisfatto dapprima con le numerose SBC e mini PC che ho testato nel corso del tempo e poi anche con le fantastiche app di emulazione disponibili sul Play Store di Android. Sebbene la maggior parte di queste app sia attraente, gli emulatori di console Nintendo sono sicuramente i più notevoli, data la colossale libreria di amati classici dell’azienda che le persone non vedono l’ora di rivivere.

Tuttavia, i recenti litigi tra Nintendo e alcuni grandi nomi sulla scena degli emulatori hanno gettato un’ombra preoccupante sul futuro delle app di emulazione Nintendo sul Google Play Store.

L’obiettivo legale di Nintendo è Yuzu, un emulatore Switch di alto profilo precedentemente disponibile sul Play Store. Nintendo ha emesso avvisi DMCA contro lo sviluppatore dell’app, Tropic Haze LLC, con la motivazione di “facilitare la pirateria su scala colossale” ed è sembrata una vittoria facile per la società poiché l’emulatore stava guadagnando soldi con l’impresa.

Gli emulatori esistono in una zona grigia dal punto di vista legale e anche un leggero passo falso da parte di uno sviluppatore può essere visto come un incitamento alla pirateria. La piattaforma di Yuzu è stata utilizzata per promuovere indirettamente versioni piratate di giochi ancora supportati dalla Switch, condividendo fonti e mezzi per acquisire file di emulazione su Discord: un grande no-no legale.

Nintendo ha scosso le fondamenta degli emulatori su Android. E i risultati non sono sorprendenti

Sappiamo tutti quanto Nintendo possa essere felice di fare causa e come non vada d’accordo con gli sviluppatori di emulatori nel migliore dei casi, quindi questo era abbastanza inevitabile. Le conseguenze hanno portato anche alla liquidazione di Citra, un emulatore 3DS che condivideva alcuni sviluppatori fondatori con Yuzu. È stata considerata una garanzia collaterale insieme a una liquidazione in contanti di 2,4 milioni di dollari di danni da parte di Tropic Haze LLC. Anche se tutto ciò sembra significare la morte per il software, dato il numero di fork che sia Yuzu che Citra hanno raccolto, è improbabile che i fan dovranno dire un vero addio anche se lo sviluppo ufficiale non ricomincerà mai.

Ma l’affermazione di Nintendo è chiarissima: gli emulatori dovranno stare attenti d’ora in poi, ed è proprio così che si ottengono affermazioni come quella sopra da parte di Yuzu.

Gli emulatori di Gameboy come Myboy e John GBC sono scommesse abbastanza sicure, data la loro monetizzazione limitata e la loro condotta discreta. Nessuna viene fornita con un bios proprietario integrato, necessario per caricare ed eseguire le ROM. Penseresti che questo darebbe agli sviluppatori la necessaria fiducia, ma guardando la reazione dello sviluppatore Drastic, Exophase, alla causa Yuzu, Bios-free potrebbe non essere il rifugio sicuro che sembrava essere all’inizio.

Subito dopo la diffusione della notizia, l’app Drastic ha abbandonato il suo status premium sul Play Store. Exophase ha deciso di coprire le sue basi rapidamente, pubblicando una dichiarazione “non si tratta di incentivi finanziari” il prima possibile.

Allo stesso tempo, Davide Berra, lo sviluppatore delle app di emulazione Pizzaboy, ha pubblicato su Discord una dichiarazione che descriveva in dettaglio l’imminente rimozione sia degli emulatori portatili Nintendo premium che di quelli gratuiti, dicendo: “La mia famiglia viene prima di tutto“.

Quindi, la strategia di Nintendo sta già avendo un impatto e gli sviluppatori di app di emulazione stanno facendo marcia indietro per paura di incontrare lo stesso destino di Yuzu.

Qual è il futuro degli emulatori Nintendo su Android?

Innumerevoli fork e mezzi alternativi per trovare software di emulazione sono vivi e fiorenti altrove online: il Play Store non è l’unico posto dove trovare i tuoi emulatori Nintendo. Dovremmo tutti ricordare che il software di emulazione favorisce comunità che non si dissolvono con l’insolvenza dell’app.

Nonostante il suo atteggiamento e la spavalderia della pirateria, Nintendo non riuscirà mai a sconfiggere veramente l’emulazione perché l’emulazione ricopre ruoli e offre contenuti che i servizi ufficiali dell’azienda semplicemente non offrono.

Anche se l’emulazione Nintendo non scomparirà completamente dal Play Store, è stato un colpo inconfutabile per la fiducia della community. Non sarei scioccato se i nuovi sviluppatori di app scegliessero di portare i loro potenziali progetti di emulazione altrove, almeno per un po’. Questo è l’aspetto ciclico principale di tutto questo: le aziende pensano sempre che abbattere l’emulazione una volta risolverà il problema per sempre, e fare esempi di determinate app renderà l’intero business indegno. Ma questo non accade mai: l’emulazione è sopravvissuta per decenni, grazie alla dedizione dei fan e al puro rispetto per la conservazione della storia dei giochi, qualcosa su cui Nintendo potrebbe imparare una o due cose.

via

Continue Reading

Previous: Samsung Galaxy Z Fold 6, la versione più economica non supporterà la S Pen
Next: Google permette il cambio di motore di ricerca anche sul Pixel Launcher

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok