Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Samsung ripercorre la propria storia nel settore wearable fino al Galaxy Ring

Redazione 09/03/2024
Samsung Galaxy Ring

Per celebrare la presentazione del Galaxy Ring al MWC di Barcellona la scorsa settimana (anche se dietro una teca), Samsung ha creato una nuova infografica che ci accompagna attraverso l’intera storia dei suoi dispositivi indossabili, fino al Galaxy Ring stesso.

Come puoi vedere, il viaggio dei dispositivi indossabili di Samsung è iniziato nel lontano 1999 con l’SPH-WP10, il primo telefono orologio commercializzato al mondo. L’SPH-S100, arrivato un anno dopo, aggiungeva funzionalità di immissione di testo e composizione vocale, mentre il Watch Phone del 2003 aveva un display OLED a colori.

Samsung non ha introdotto dei propri auricolari Bluetooth fino al 2005 e ha continuato a perfezionare i suoi dispositivi indossabili da polso negli ultimi due decenni e mezzo. La serie Galaxy Watch6 è il culmine di tutti questi sforzi, insieme al Galaxy Fit3 sul lato più conveniente, mentre in termini di auricolari i Galaxy Buds2 Pro sono finora i campioni in carica dell’azienda coreana.

Si dice ampiamente che il Galaxy Ring diventi completamente ufficiale al prossimo evento Unpacked di Samsung, che potrebbe svolgersi dall’inizio alla metà di luglio a Parigi. È lì che verranno svelati anche i Galaxy Z Fold6 e Z Flip6.

Ricordiamo che il Samsung Galaxy Ring sarà offerto nelle taglie dalla 5 alla 13, contrassegnate dalla S alla XL all’interno della fascia. La dimensione della batteria (e quindi il tempo tra una ricarica e l’altra) varierà a seconda della dimensione, da 14,5 mAh a 21,5 mAh.

In termini di funzionalità, l’anello monitorerà il sonno in base alla frequenza cardiaca, al movimento e alla respirazione, quindi fornirà agli utenti consigli basati su ciò. L’azienda raccoglierà anche dati dal partner Natural Cycles, che già esegue il monitoraggio della fertilità sul Galaxy Watch.

Il Galaxy Ring sarà compatibile solo con i telefoni Samsung Galaxy, anche se la società prevede di farlo funzionare in seguito con altri dispositivi Android. Tuttavia, la compatibilità con iOS è ancora da determinare.

Continue Reading

Previous: Android 15, ecco come funzionerà la connettività satellitare
Next: Con il Pixel 8a, Google si sta tirando fuori anche dalla fascia media

Articoli Correlati

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025

Ultime News

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Negli ultimi anni il mercato delle luci per bicicletta si è riempito di modelli sempre più potenti,...
Leggi tutto Read more about Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro
Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

10/10/2025
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok