Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Mastercard: pagamenti via NFC a +40% in questo periodo di Coronavirus

Redazione 30/04/2020
Pagamenti NFC Mastercard

L’utilizzo dello smartphone per i pagamenti NFC in mobilità nei negozi oppure l’uso di carte contactless sembra che sia aumentato a dismisura durante questo periodo di pandemia da coronavirus. La paura di toccare con mano i soldi sembra essere la forza trainante di un mercato che, secondo Mastercard, è cresciuto del 40% in questo periodo.

C’è molto da apprezzare sui pagamenti NFC in mobilità. Possono prevenire il furto di identità dando al negozio numeri di carte virtuali, permettono pagamenti più rapidi rispetto al chip & PIN e, soprattutto, in questo momento, non è necessario toccare fisicamente il terminale di pagamento. Quest’ultimo è probabilmente il motivo per cui i pagamenti contactless sono aumentati del 40%, secondo la società di servizi finanziari Mastercard. 

“Stiamo assistendo a un aumento dell’uso delle transazioni senza contatto e riteniamo che questa tendenza continuerà dopo la pandemia“, ha dichiarato il CEO di Mastercard Ajay Banga relativamente al primo trimestre dell’anno. Ha aggiunto che la tendenza è stata guidata “dalla ricerca di un modo rapido per entrare e uscire dai negozi senza scambiare denaro, toccare terminali o altro“.

Vale la pena notare che la statistica include sia le piattaforme di pagamento mobili, come Google Pay, Samsung Pay ed Apple Pay, che i chip NFC incorporati direttamente nelle nuove schede.

Chiaramente i pagamenti via NFC sono destinati ad aumentare in futuro e la loro importanza per alcune persone la si nota anche nei molti commenti che riceviamo circa l’acquisto di un nuovo smartphone, nei quali viene viene richiesto il supporto al chip NFC. 

VIA  FONTE

Continue Reading

Previous: I nuovi auricolari TWS di Samsung a forma di fagiolo si chiameranno Galaxy BudsX
Next: Samsung conferma il lancio di un nuovo Galaxy Note e un nuovo Galaxy Fold entro il 2020

Articoli Correlati

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025

Ultime News

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Negli ultimi anni il mercato delle luci per bicicletta si è riempito di modelli sempre più potenti,...
Leggi tutto Read more about Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro
Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

10/10/2025
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok