Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Memorie UFS 3.1 ufficiali: prestazioni maggiori e minor consumo

Redazione 01/02/2020
UFS 3.1

Lo standard UFS o Universal Flash Storage è largamente utilizzato nel mondo degli smartphone ormai da diversi anni (tranne nella fascia bassa ove si privilegia ancora l’uso delle memorie eMMC) e l’ultima revisione, UFS 3.1, è stata appena annunciata.

Nel 2019, la JEDEC Solid State Technology Association, responsabile dello sviluppo di standard per l’industria della microelettronica, ha annunciato la versione UFS 3.0. Mentre la maggior parte dei top di gamma del 2019 ha optato per la precedente NAND UFS 2.1, alcuni telefoni come la serie OnePlus 7, il Samsung Galaxy Fold, il Samsung Galaxy Note 10 e il Realme X2 Pro sono stati equipaggiati con memorie UFS 3.0.

Ora, la JEDEC ha annunciato la nuova revisione UFS 3.1, rendendo migliori le memorie rispetto allo standard UFS 3.0 per velocità ed efficienza energetica.

La pubblicazione di UFS 3.1, nome interno JESD220E, è stata annunciata con un nuovo standard complementare opzionale, JESD220-3: si tratta di un’estensione UFS Host Performance Booster (HPB). Sia JESD220E che JESD220-3 sono disponibili per il download dal sito Web JEDEC.

Lo standard UFS 3.1 JESD220E offre tre miglioramenti chiave rispetto a UFS 3.0:

  • Prima di tutto, ha un miglioramento nella velocità di scrittura grazie a una cache non volatile SLC che amplifica la velocità di scrittura.
  • In secondo luogo, il nuovo standard riesce a ridurre i consumi grazie alla tecnica chiamata DeepSleep.
  • Infine, ha una notifica di limitazione delle prestazioni che consente al dispositivo UFS di avvisare l’host quando le prestazioni di archiviazione sono limitate a temperature elevate.

L’uso di una cache non volatile SLC è probabilmente la caratteristica più cruciale qui, poiché aiuterà a migliorare le prestazioni nelle operazioni di tutti i giorni. 

L’estensione JESD220-3 Host Performance Booster (HPB) fornisce un’opzione per memorizzare nella cache la mappa degli indirizzi logico-fisica del dispositivo UFS nella DRAM del sistema. JEDEC afferma: “Per i dispositivi UFS con una grande densità, l’utilizzo del sistema DRAM fornisce una cache più grande e più veloce migliorando così le prestazioni di lettura del dispositivo“. 

Ci si aspetta che le memorie UFS 3.1 vengano adottate inizialmente solo dai modelli top di gamma del 2020, per poi passare anche alla fascia media nel 2021.

VIA  FONTE

Continue Reading

Previous: La versione classica di Disgaea 1 arriva sul Play Store
Next: Apple e Google vogliono uno standard comune per gli SMS OTP usati per la 2FA

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok