Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Google non permetterà agli sviluppatori di accedere al Motion Sense dei Pixel 4

Redazione 30/10/2019
Google Pixel 4 Motion Sense

Una delle novità più interessanti dei nuovi smartphone Google Pixel 4 è senza dubbio rappresentato dal radar Soli, chiamato commercialmente Motion Sense. Esso funziona come un vero e proprio radar, rilevando la posizione con estrema precisione e abilitando tutta una serie di gesture.

Come spesso abbiamo sottolineato in passato, il successo di un sistema operativo è dato dal supporto degli sviluppatori di terze parti. In un certo senso, una funzione così innovativa rappresenta un mondo a sé stante ma purtroppo, almeno per il momento, Google non permetterà agli sviluppatori di accedere al Motion Sense. Il colosso americano infatti non ha piani per il rilascio dell’SDK.

Ciò significa che, tutti coloro che hanno acquistato o acquisteranno un Google Pixel 4, potranno utilizzare il radar con solo i servizi e le app sviluppate in collaborazione con Google. In particolare, sono nove i servizi di streaming compatibili con Motion Sense (Amazon Music, Deezer, Google Play Music, iHeartRadio, Pandora, Spotify, Spotify Stations, YouTube Music e YouTube). Esso però funziona anche con due app demo, Pokemon Wave Hello e Headed South: la prima consente di usare Motion Sense per salutare diversi Pokemon mentre la seconda è un gioco che consente agli utenti di controllare un uccello (appropriatamente chiamato Soli) con delle gesture aeree.

In attesa di avere più informazioni sui piani futuri di Google circa il Motion Sense dei suoi Pixel 4 (e possibilmente delle future generazioni) e la sua apertura agli sviluppatori di terze parti, vi vogliamo ricordare che il mercato dei wearable di Google potrebbe subire un’accelerata brusca, a seguito della possibile acquisizione di Fitbit.

VIA  FONTE

Continue Reading

Previous: Razer Hammerhead lanciano la sfida agli AirPods a 119,99 euro
Next: Il Galaxy Home latita ma Samsung ha già mostrato il Galaxy Home Mini alla SDC 2019

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok