Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Processori a 64 bit Annunciati da Intel

Redazione 01/03/2014

È stata una lunga settimana con tutti i nuovi prodotti presentati in occasione del Mobile World Congress 2014. Anche Intel era presente alla conferenza e non ha perso l’occasione di annunciare i propri processori Intel Atom Merrifield dual-core a 64 bit, i quali saranno utilizzabili sia su smartphone che tablet. Inoltre, per device mobili targati Android, l’azienda ha parlato anche dei futuri processori quad-core a 64 bit: la serie Moorefield.

Intel-Inside-640x480

Ritornando all’annuncio di Intel Atom Merrifield (Z3480), scopriamo che il processore in questione ha una frequenza di clock pari a 2.13 GHz ed è basato sulla microarchitettura Silvermont a 22 nanometri. Esso, inoltre, è integrato con la piattaforma LTE Intel XMM 7160 e la PowerVR Series 6 Graphics IP prodotta da Imagination Technologies. Inoltre, il processo di produzione a 22 nanometri consentirà ai dispositivi che adotteranno Merrifield un risparmio energetico molto efficiente. Intel si aspetta che i primi dispositivi basati sul nuovo processore a 64 bit vedano la luce nel secondo trimestre di quest’anno.

Tuttavia, come accennato sopra, Intel ha in programma di entrare anche nel mercato quad-core con i processori Moorefield, i quali saranno dotati di una GPU più performante e una frequenza di calcolo pari a ben 2.3 GHz. Inoltre, va ricordato l’annuncio di Intel circa le future partership con Lenovo, Asus, Dell e Foxconn.

Insomma, si prospetta un grande anno per Intel nel mercato dei dispositivi mobili, resta da vedere quali saranno i risultati. Voi cosa ne pensate? Restiamo sintonizzati.

Fonte

Tags: cpu-processori intel

Continue Reading

Previous: ZTE Nubia Z5s: la nostra video preview
Next: Google mostrami il menu: interessante funzione aggiunta a Google Now

Articoli Correlati

Google rimuoverà la modalità “HTML di base” di Gmail nel 2024 Gmail logo
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google rimuoverà la modalità “HTML di base” di Gmail nel 2024

28/09/2023
ChatGPT ora può parlare! ChatGPT
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android
  • Sticky

ChatGPT ora può parlare!

28/09/2023
Con Android 14 ritorneranno i widget sul blocca schermo Android 14
  • News su Android, tutte le novità

Con Android 14 ritorneranno i widget sul blocca schermo

27/09/2023

Ultime News

Google rimuoverà la modalità “HTML di base” di Gmail nel 2024 Gmail logo
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google rimuoverà la modalità “HTML di base” di Gmail nel 2024

Redazione 28/09/2023
Google ha confermato che rimuoverà la modalità “HTML di base” di Gmail il prossimo anno. In una...
Leggi tutto
ChatGPT ora può parlare! ChatGPT

ChatGPT ora può parlare!

28/09/2023
Con Android 14 ritorneranno i widget sul blocca schermo Android 14

Con Android 14 ritorneranno i widget sul blocca schermo

27/09/2023
Xiaomi 13T e 13T Pro ufficiali: specifiche complete ma i prezzi salgono Xiaomi 13T

Xiaomi 13T e 13T Pro ufficiali: specifiche complete ma i prezzi salgono

27/09/2023
Google Pixel 8, svelate le caratteristiche della fotocamera google-pixel-8-pro

Google Pixel 8, svelate le caratteristiche della fotocamera

26/09/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok