Home > News su Android, tutte le novità > Samsung leader indiscussa della telefonia mobile

Samsung leader indiscussa della telefonia mobile

samsung_galaxy_s5

La sudcoreana Samsung conferma la sua leadership globale sulle vendite di cellulari, mentre la californiana Apple recupera posizioni, la finlandese Nokia stabilizza la sua quota, la sudcoreana LG e la cinese Huawei guadagnano, a piccoli passi, terreno. Questo è il quadro che ci mostra la società di ricerche Strategy Analytics, sulle vendite mondiali di cellulari nel terzo trimestre.

A livello generale le vendite sono cresciute del 7% raggiungendo un numero pari a 418 milioni di dispositivi totali, dei quali il 60% è costituito da smartphone.

samsung_galaxy_s5

Con oltre 120 milioni di terminali venduti ed una crescita del 17% su base annua, Samsung ha raggiunto quasi un terzo dell’intero mercato, vedendo la sua quota salire al 29% dal 26,4% del medesimo periodo dello scorso anno. E’ impressionante accorgerci, secondo quanto dichiarato da Strategy Analytics, come da sola l’azienda sudcoreana vende più cellulari di Nokia, Apple ed LG messe assieme.

Senza ombra di dubbio, a mantenere alta la domanda di smartphone griffati Samsung, sono stati sopratutto i dispositivi animati dal sistema operativo del robottino verde Android, come ad esempio il nuovo Samsung Galaxy Note 3, che in un mese ha già venduto 5 milioni di unità, nonché dispositivi di largo consumo come il Samsung Galaxy Y.

Nonostante le difficoltà degli ultimi anni, nella classifica top 5, al secondo posto troviamo la finlandese Nokia, che di recente ha accettato di vendere a Microsoft proprio la divisione di dispositivi mobile. Le vendite di Nokia, rispetto al precedente anno, sono ulteriormente scese a 64,6 milioni di dispositivi con una percentuale del 15,5% dell’intero mercato, partendo dal 21,2% dell’anno prima, ma questa quota sembra essersi stabilizzata.

Al terzo posto della classifica top 5 troviamo l’azienda di Cupertino, la Apple, che ha incrementato le sue vendite da 26,9 a 33,8 milioni di dispositivi. A riguardo del marchio della mela morsicata evidenziamo il fatto che produce unicamente smartphone, mentre lo studio effettuato da Strategy Analytics include tutti i tipi di telefoni cellulari. Nonostante ciò la quota di Apple raggiunge l’8,1% partendo dal 6,9% di un anno prima. Inoltre, con il lancio dei nuovi iPhone 5 e iPhone 5C, Strategy Analytics presagisce ulteriori progressi durante il quarto trimestre.

A chiudere la classifica top 5, infine, troviamo la sudcoreana LG che si aggiudica il quarto posto con 18,3 milioni di dispositivi venduti ed una quota percentuale di mercato del 4,4%; seguita dalla cinese Huawei che si aggiudica il quinto posto con 14,6 milioni di terminali venduti e una quota di mercato del 3,5%. Secondo questi dati ad aggiudicarsi la leadership del mercato della telefonia mobile è certamente la Samsung, ma è facile capire come anche a padroneggiare tale mercato è il nostro carissimo robottino verde Android.

Via.