Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Telegram cede alle pressioni: se la polizia li richiede, fornirà i dati degli utenti

-Redazione- 26/09/2024
Telegram crittografia E2EE

Dopo l’arresto e le continue pressioni, il CEO di Telegram, Pavel Durov, ha dichiarato che l’app di messaggistica inizierà ora a consegnare gli indirizzi IP e i numeri di telefono degli utenti se richiesto da polizia e agenzie governative. Si tratta di una forzatura per l’azienda, in quanto è stata “notoriamente non reattiva alle richieste di rimozione” e “spesso ha ignorato le richieste di informazioni sui presunti criminali“.

Questo sviluppo è accompagnato dall’implementazione di una certa moderazione. Telegram ha iniziato a utilizzare l’intelligenza artificiale, così come un team di moderazione umano, per rimuovere i contenuti “problematici” dai suoi risultati di ricerca. Durov ha anche chiesto agli utenti di segnalare contenuti non sicuri e illegali al team in modo che possano rimuoverli.

Un passo indietro di Telegram per allentare la pressione

Telegram supporta la crittografia E2EE per proteggere i dati delle persone, ma ha anche permesso ai criminali di accorrere in massa al servizio per tenere nascoste le loro cattive azioni alle forze dell’ordine. Pertanto, i procuratori in Francia hanno accusato Telegram di favorire attività criminali rifiutandosi di condividere informazioni personali sui suoi utenti.

Tuttavia, una modifica nei termini di servizio dell’app suggerisce che Telegram potrebbe essere stata la prima a battere ciglio. I termini ora stabiliscono che, se Telegram riceve “richieste legali valide” da un ente governativo, rivelerà l’indirizzo IP e il numero di telefono di un utente. Ciò è probabilmente nella speranza di scongiurare la recente pressione legale che l’azienda ha attirato di recente.

Proprio come E2EE, questa nuova regola è, ancora una volta, un’arma a doppio taglio. Questa nuova posizione consentirà alle forze dell’ordine di collaborare con Telegram per catturare e arrestare coloro che utilizzano la piattaforma per azioni nefaste, ma alcuni potrebbero temere che ciò consentirà ai governi di sbirciare ciò di cui stanno discutendo i loro stessi civili e mettere a rischio la loro libertà di parola. In questo caso, la questione è quanto Telegram sia attenta a consentire “richieste legali valide” di informazioni personali e quando stabilirà un limite.

Quanto questi cambiamenti influenzeranno la popolarità di Telegram in favore della concorrenza tra coloro che sono coinvolti in attività illecite (o la capacità delle autorità di perseguirli) rimane sconosciuto. Mentre gli indirizzi IP e i numeri di telefono possono essere utili per triangolare le attività degli utenti altrove, gli utenti di Telegram possono optare per diversi livelli di funzionalità di anonimizzazione, come messaggi che scompaiono, crittografia end-to-end o la possibilità di utilizzare il servizio senza una scheda SIM. Le FAQ del servizio continuano a vantarsi: “Fino ad oggi, abbiamo divulgato 0 byte di messaggi degli utenti a terze parti, compresi i governi“.

Continue Reading

Previous: Jony Ive conferma la collaborazione con Sam Altman su un progetto AI segreto
Next: Al Meta Connect 2024 annunciati gli smart glass Orion, il visore Quest 3S e novità per Meta AI

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok