Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Thread 1.4 ufficiale | Segnale più affidabile e migliore compatibilità con Matter 1.4

-Redazione- 11/09/2024
Thread 1.4 con Matter 1.4 smart home

Matter, la piattaforma che mira a semplificare la gestione delle smart home, non è stata finora così semplice. Hai bisogno di hub e dispositivi per la casa intelligente certificati Matter e, anche in quel caso, la configurazione potrebbe essere più difficile del previsto. Ora, la maggior parte di questi problemi potrebbe essere risolta con il rilascio di Thread 1.4 (e Matter 1.4).

Thread è un protocollo di rete mesh a bassa potenza utilizzato in Matter e SmartThings è compatibile con Matter.

Thread 1.4 apporta tre miglioramenti significativi

Dopo essere stato annunciato al CES 2024, il Thread Group ha rilasciato la specifica Thread 1.4 la scorsa settimana. Le aziende che producono dispositivi, hub e router per la casa intelligente possono ora ottenere la certificazione dei loro prodotti per Thread 1.4 (occorrerà tempo, almeno per i grandi produttori, con Samsung che è ancora ferma a Matter 1.2). Questa nuova versione mira a risolvere i problemi che i primi utilizzatori hanno dovuto affrontare:

  • Migliora l’interoperabilità del router di confine Thread.
  • Include anche Ethernet e Wi-Fi per migliorare la connettività.
  • Migliora la risoluzione dei problemi.

1. Interoperabilità migliorata del router di confine Thread 1.4

Attualmente, Thread non offre un modo semplice per i dispositivi e i router Thread di unirsi a una rete esistente. Alcune aziende hanno collaborato per implementare modi personalizzati per far funzionare insieme i loro dispositivi e router di confine, ma altre no. Quindi, alcuni router di confine Thread potrebbero creare la propria rete invece di unirsi a una esistente.

Thread 1.4 impone come i dispositivi Thread possono connettersi a una rete esistente. Quindi, in futuro, quando aggiungi un nuovo router di confine Thread, dovrebbe funzionare con la tua rete Thread esistente indipendentemente dal suo marchio.

La condivisione delle credenziali è una nuova funzionalità di Thread 1.4 che dovrebbe semplificare la connessione dei dispositivi alla tua rete Thread. Ad esempio, puoi connettere un sensore intelligente Thread utilizzando l’app SmartThings tramite un Google Nest Hub. In precedenza, quel sensore avrebbe insistito nell’utilizzare un dispositivo Echo se lo stavi configurando tramite l’app Alexa.

Non esiste ancora un modo chiaro per unire le reti Thread esistenti nella tua casa. Quindi, se vuoi creare una rete più grande con i tuoi dispositivi esistenti, devi ripristinare tutti i dati di fabbrica e iniziare il processo di configurazione da zero.

2. Connettività Internet obbligatoria tramite Ethernet o Wi-Fi

Che ci crediate o no, la certificazione Thread non significa che il router di confine possa connettersi a Internet. La connettività Internet non è obbligatoria per ottenere la certificazione Thread per i router di confine. Con Thread 1.4, i router di confine devono avere connettività Internet tramite Ethernet o Wi-Fi.

Questo semplifica la connessione ai dispositivi da remoto. Tuttavia, se non vuoi che i tuoi dispositivi smart home siano connessi direttamente a Internet, puoi disattivarli.

3. Migliore risoluzione dei problemi

Quando qualcosa va storto con il tuo dispositivo smart home Thread o il router di confine, potresti ritrovarti a grattarti la testa sul problema effettivo. Con Thread 1.4, le cose saranno più facili da risolvere, poiché sarà più facile vedere la configurazione della tua rete Thread e lo stato dei tuoi dispositivi smart home.

I produttori di dispositivi ora avranno strumenti per vedere cosa è andato storto con un particolare dispositivo o router, così la loro app può comprendere meglio lo stato del dispositivo e della rete. Quindi, quando apri la tua app smart home, può offrirti una migliore comprensione del problema e di come risolverlo.

Continue Reading

Previous: iPhone 16 e iPhone 16 Pro ufficiali: il meglio che Apple ha da offrire in salsa IA
Next: Vale la pena comprare un iPhone 16 per gli utenti Android? Apple (ovviamente) crede di si

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok