Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

La sfida a Google è lanciata: OpenAI annuncia SearchGPT

-Redazione- 28/07/2024
OpenAI SearchGPT

Dando seguito alle numerose indiscrezioni emerse nei mesi scorsi, OpenAI ha presentato ufficialmente SearchGPT, un motore di ricerca progettata per fornire “risposte tempestive” alle domande attingendo da fonti web.

Per quanto riguarda l’interfaccia utente, SearchGPT non è troppo lontano dalla piattaforma chatbot ChatGPT di OpenAI. Digiti una query e SearchGPT fornisce informazioni e foto dal web insieme a link a fonti pertinenti, a quel punto puoi porre domande di follow-up o esplorare ricerche aggiuntive e correlate in una barra laterale. Alcune ricerche tengono conto della tua posizione.

In un documento di supporto, OpenAI scrive che SearchGPT “raccoglie e condivide” informazioni generali sulla posizione con provider di ricerca di terze parti per migliorare l’accuratezza dei risultati (ad esempio, mostrando un elenco di ristoranti nelle vicinanze o le previsioni del tempo). SearchGPT consente inoltre agli utenti di condividere informazioni sulla posizione più precise tramite un interruttore nel menu delle impostazioni.

Ottenere risposte sul web può richiedere molto impegno, spesso richiedendo più tentativi per ottenere risultati pertinenti. Crediamo che migliorando le capacità conversazionali dei nostri modelli con informazioni in tempo reale dal web, trovare ciò che stai cercando può essere più rapido e semplice.

SearchGPT ha un’attenzione particolare al traffico web e collaborazione con editori

Basato sui modelli OpenAI (in particolare GPT-3.5, GPT-4 e GPT-4o), SearchGPT viene lanciato per “un piccolo gruppo” di utenti ed editori. L’azienda afferma che prevede di integrare alcune funzionalità di SearchGPT in ChatGPT in futuro.

Ci impegniamo per un ecosistema fiorente di editori e creatori. Speriamo di aiutare gli utenti a scoprire siti ed esperienze degli editori, offrendo al contempo più scelta alla ricerca. Per decenni, la ricerca è stata un modo fondamentale per editori e creatori di raggiungere gli utenti. Ora, stiamo utilizzando l’intelligenza artificiale per migliorare questa esperienza evidenziando contenuti di alta qualità in un’interfaccia conversazionale con molteplici opportunità per gli utenti di interagire.

I riassunti generate dall’intelligenza artificiale minacciano di cannibalizzare il traffico verso i siti da cui traggono le loro informazioni. In effetti, lo stanno già facendo, con uno studio che ha scoperto che le panoramiche AI ​​potrebbero influenzare negativamente circa il 25% del traffico degli editori a causa della de-enfasi sui link degli articoli.

Prendendo spunto dal tour di scuse in corso di Perplexity, sta posizionando SearchGPT come un’implementazione più responsabile e ponderata.

OpenAI afferma che SearchGPT “cita e collega in modo evidente” gli editori nelle ricerche con “attribuzione chiara, in linea e denominata“. Afferma inoltre che sta lavorando con gli editori per progettare l’esperienza e fornire un modo ai proprietari di siti Web di gestire il modo in cui i loro contenuti appaiono nei risultati di ricerca.

È un po’ dura accettare che un’azienda, dopo aver ammesso velatamente di aver raschiato milioni di trascrizioni di YouTube senza permesso alleni i suoi modelli sulla parola data. Ma vedremo come si svilupperà la saga di SearchGPT.

Continue Reading

Previous: Come usare una carta regalo Google Play Store
Next: Google Pixel 9, il display OLED fornito da Samsung sarà il più luminoso di sempre

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok