Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Dopo 8 anni, cade la diga: Samsung incorpora i “Seamless Updates” sugli smartphone Galaxy

Redazione 22/03/2024
Android seamless updates

Per qualche motivo, Samsung ha evitato la funzionalità dei “Seamless Updates” presente su Android ormai da otto anni. Non più! Il Galaxy A55 è il primo telefono Samsung a utilizzare la funzionalità di “Seamless Updates” di Google e probabilmente presto arriverà su altri telefoni Galaxy.

I “Seamless Updates” funzionano installando un aggiornamento su una partizione di sistema secondaria anziché su quella primaria, quindi eseguendo l’avvio da quella partizione secondaria al successivo riavvio del dispositivo. Le partizioni primaria e secondaria vengono essenzialmente commutate al riavvio e questo è un processo che viene ripetuto ogni volta che è disponibile un nuovo aggiornamento software.

Oggi, il Galaxy A55 è diventato il primo telefono Samsung a ricevere un aggiornamento Android senza soluzione di continuità, consistente in una nuova patch di sicurezza. Per inciso, questo è anche il primo aggiornamento del firmware per il Galaxy A55, e immaginiamo che gli aggiornamenti futuri saranno altrettanto fluidi.

Gli utenti possono e saranno in grado di dire che i loro telefoni Galaxy stanno installando un aggiornamento senza soluzione di continuità a giudicare dalla nuova barra di avanzamento divisa. È composto da due sezioni denominate “Download e installazione…” e “Verifica”. Siamo stati anche in grado di confermare la presenza di “Seamless Updates” tramite l’uso degli strumenti di sviluppo di Android.

Il primo riavvio dopo un aggiornamento potrebbe richiedere fino a 90 secondi per essere completato – o almeno, lo ha fatto sul Galaxy A55 testato – ma non ci sono più schermate di caricamento dell’elaborazione degli aggiornamenti e ruote dentate che girano che ti impediscono di usare il telefono per pochi minuti.

Il supporto per i “Seamless Updates” richiede due partizioni di sistema e, quindi, più spazio di archiviazione, ma sul Galaxy A55 non sembra che lo spazio di archiviazione a disposizione dell’utente sia influenzato in alcun modo rispetto ai telefoni Galaxy senza questa funzione.

via

Continue Reading

Previous: Il Samsung Galaxy Ring si integrerà con la piattaforma Samsung Food
Next: GPT-5 potrebbe arrivare già in estate

Articoli Correlati

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025

Ultime News

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Negli ultimi anni il mercato delle luci per bicicletta si è riempito di modelli sempre più potenti,...
Leggi tutto Read more about Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro
Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

10/10/2025
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok