Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Google lancia Gemma, un nuovo LLM leggero e “open”

Redazione 23/02/2024
Google Gemma

Addestrato con le medesime tecniche usate per Gemini, Google ha annunciato un nuovo modello LLM chiamato Gemma. A differenza di Gemini però, questo è “open”.

L’azienda afferma che Gemma rappresenta il suo contributo alla comunità aperta e ha lo scopo di aiutare gli sviluppatori “a costruire l’intelligenza artificiale in modo responsabile“. Pertanto, insieme a Gemma, ha introdotto anche il Responsible Generative AI Toolkit. Contiene uno strumento di debug, nonché una guida con le migliori pratiche per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale basata sull’esperienza di Google.

Google ha reso Gemma disponibile in due diverse dimensioni: Gemma 2B e Gemma 7B, entrambe dotate di varianti pre-addestrate e ottimizzate per le istruzioni e sono entrambe sufficientemente leggere da poter essere eseguite direttamente sul laptop o sul computer desktop di uno sviluppatore. Google afferma che Gemma supera modelli molto più grandi quando si tratta di parametri di riferimento chiave e che entrambe le dimensioni dei modelli superano gli altri modelli aperti disponibili.

Oltre ad essere potenti, i modelli Gemma sono stati addestrati per essere sicuri. Google ha utilizzato tecniche automatizzate per eliminare le informazioni personali dai dati utilizzati per addestrare i modelli e ha utilizzato l’apprendimento per rinforzo basato sul feedback umano per garantire che le varianti ottimizzate per le istruzioni di Gemma mostrassero comportamenti responsabili. Aziende e sviluppatori indipendenti potrebbero utilizzare Gemma per creare applicazioni basate sull’intelligenza artificiale, soprattutto se nessuno dei modelli aperti attualmente disponibili è abbastanza potente per ciò che vogliono costruire.

Facciamo presente però che Gemma non è open source. Google definisce il rilascio come un “modello aperto”. Ciò significa che sono disponibili i “pesi” del modello, o parametri pre-addestrati, ma non il codice sorgente effettivo o i dati di addestramento, ha affermato la portavoce di Google Jane Park.

Come usare Google Gemma

Google ha in programma di introdurre in futuro ancora più varianti Gemma per una gamma di applicazioni ancora più diversificata. Detto questo, coloro che vogliono iniziare a lavorare con i modelli adesso possono accedervi tramite la piattaforma di data science Kaggle, i notebook Colab dell’azienda o anche su Hugging Face.

Ricordiamo tuttavia che al momento è LLaMA 2 (sviluppato da Meta) il modello open source più utilizzato dagli sviluppatori.

Continue Reading

Previous: PlayStation Portal hackerata e trasformata in una PSP
Next: Xiaomi 14 Ultra ufficiale in Cina: è il nuovo cameraphone di riferimento con specifiche top

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok