Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità

7 consigli per acquistare in sicurezza durante lo shopping natalizio

Redazione 10/12/2022
acquistare in sicurezza

Con il periodo natalizio ormai in pieno svolgimento, lo shopping per i regali sta moltiplicando a dismisura le vendite per negozi e commercianti ma è d’obbligo prendere delle misure di precauzione per riuscire ad acquistare in sicurezza. Questo infatti è anche il periodo preferito dei truffatori e degli hacker che cercano di rubare i dati degli utenti o di sottrargli anche dei soldi. 

Come riporta la ricerca di Check Point Research:

Gli hacker non vanno mai in vacanza. Anzi, sfruttano proprio questi momenti, e il Natale nello specifico, approfittando dei tanti acquisti online che vengono fatti e dalla tranquillità che questo periodo infonde a tutti noi. Questi devono essere i motivi per farci prestare ancora più attenzione quando facciamo shopping online e navighiamo in internet.” ha affermato Marco Fanuli, Security Engineer Team Leader di Check Point Software. 

Rimanere sicuri online: 7 consigli per acquistare in sicurezza

Eccovi dunque 7 consigli per acquistare in sicurezza durante lo shopping online: 

  1. Comprare sempre da fonti attendibili e autentiche: cercare sempre il link direttamente dal motore di ricerca e mai cliccare sui link che vi vengono inviati per e-mail o SMS. Sono potenzialmente pericolosi e gli hacker tentano di truffare anche attraverso questa modalità.
  2. Fare attenzione ai domini simili: i cybercriminali cercheranno sempre di creare domini fasulli simili alla pagina web originale, ma faranno spesso errori di battitura, anche nel caso del nome del dominio stesso. Prestando quindi molta attenzione alle parole potremo evitare problemi.
  3. Diffidare dalle offerte che sembrano troppo belle per essere vere: se un’offerta è eccessivamente conveniente, probabilmente si tratta di una truffa, a maggior ragione in un periodo dell’anno come il Natale, durante cui solitamente non ci sono grandi sconti. Non fatevi ingannare da prezzi
    sorprendentemente bassi.
  4. Cercare sempre il lucchetto: i siti internet sicuri contengono le lettere HTTPS all’inizio del dominio, al contrario di quelli che non lo sono, che contengono le lettere HTTP senza la “S” finale. I siti HTTPS sono quelli che rispettano gli standard di sicurezza internazionale.
  5. Avere soluzioni di sicurezza endpoint: necessarie per le e-mail tanto quanto per i siti web quando navighiamo su Internet, queste soluzioni possono prevenire la diffusione di malware al resto dei nostri device.
  6. Non fidarsi delle e-mail che richiedono di resettare la password: a meno che non l’abbiate richiesto voi stessi, le aziende non vi chiederanno mai di resettare la vostra password. Dunque, se ricevete un’e-mail per la reimpostazione della password, la cosa migliore da fare è accedere al sito dell’azienda e cambiare la password direttamente da lì.
  7. Abilitare l’autenticazione a 2 fattori: anche nel caso in cui gli hacker riuscissero a sottrarvi le credenziali di accesso, avendo abilitata l’autenticazione a due fattori (2FA) si ha un’ulteriore linea di difesa.

Tags: sicurezza-antivirus

Continue Reading

Previous: Nothing Phone (2) non arriverà a breve
Next: Vivaldi aiuta gli utenti a passare a Mastodon con l’ultimo aggiornamento

Articoli Correlati

Google rimuoverà la modalità “HTML di base” di Gmail nel 2024 Gmail logo
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google rimuoverà la modalità “HTML di base” di Gmail nel 2024

28/09/2023
ChatGPT ora può parlare! ChatGPT
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android
  • Sticky

ChatGPT ora può parlare!

28/09/2023
Con Android 14 ritorneranno i widget sul blocca schermo Android 14
  • News su Android, tutte le novità

Con Android 14 ritorneranno i widget sul blocca schermo

27/09/2023

Ultime News

Google rimuoverà la modalità “HTML di base” di Gmail nel 2024 Gmail logo
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google rimuoverà la modalità “HTML di base” di Gmail nel 2024

Redazione 28/09/2023
Google ha confermato che rimuoverà la modalità “HTML di base” di Gmail il prossimo anno. In una...
Leggi tutto
ChatGPT ora può parlare! ChatGPT

ChatGPT ora può parlare!

28/09/2023
Con Android 14 ritorneranno i widget sul blocca schermo Android 14

Con Android 14 ritorneranno i widget sul blocca schermo

27/09/2023
Xiaomi 13T e 13T Pro ufficiali: specifiche complete ma i prezzi salgono Xiaomi 13T

Xiaomi 13T e 13T Pro ufficiali: specifiche complete ma i prezzi salgono

27/09/2023
Google Pixel 8, svelate le caratteristiche della fotocamera google-pixel-8-pro

Google Pixel 8, svelate le caratteristiche della fotocamera

26/09/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok