Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Qualcomm lancia lo Snapdragon 780G, portando i 5nm anche nella fascia media

Redazione 26/03/2021
Qualcomm Snapdragon 780G

Negli ultimi mesi Qualcomm ha rivoluzionato la propria strategia lanciando molte varianti di uno stesso SoC per smartphone dotati di nomi diversi. Dagli Snapdragon 750G e Snapdragon 768G di fascia media agli Snapdragon 860 e Snapdragon 870, la linea divisoria fra questi prodotti è molto sottile. E lo è diventata ancor di più con la presentazione del nuovo Qualcomm Snapdragon 780G.

Sebbene si tratti di un SoC della serie 7xx e quindi, tecnicamente, appartenente alla fascia media, il nuovo Snapdragon 780G tutto ha fuorché specifiche di fascia media. Innanzitutto è il primo modello della serie 7xx a essere prodotto utilizzando un nodo a 5nm, cosa che attualmente è stata riservata ai soli Snapdragon 8xx.

In termini di performance, Qualcomm afferma che la CPU Kyro 670 del 780G è più veloce del 40% rispetto al processore del suo predecessore, il 768G. È interessante notare che il chip è così nuovo che non ha una GPU elencata nella sua scheda delle specifiche, nella quale di intuisce solo che supporta OenCL 2.0, Open GL ES 3.0 e Vulkan 1.1.

Qualsiasi attività che coinvolge un componente AI riceverà anche una spinta dal 780G, grazie al suo processore Hexagon 770. Qualcomm ha anche incluso un acceleratore AI nel 780G che si occuperà di svariati compiti, come la riduzione del rumore di sottofondo durante le chiamate e le videochiamate.

Qualcomm ha poi integrato la tecnologia FastConnect 6900 che, secondo la società, rende il modem WiFi 6E del 780G in grado di raggiungere velocità teoriche fino a 3,6 Gbps. Il pacchetto comprende anche il supporto per l’ultimo standard Bluetooth 5.2 e la suite Snapdragon Sound di Qualcomm per lo streaming musicale a 24 bit e 96 KHz. Non poteva mancare poi un modem 5G che permette agli smartphone che lo equipaggeranno di accedere alle reti 5G SA e NSA.

Sul fronte fotografico, l’ISP Spectra 570 può elaborare tre immagini da 25 MP contemporaneamente, può registrare in HDR10+ con metadati dinamici e presenta una nuova architettura che,  sempre secondo la società, è migliore per scattare immagini in condizioni di scarsa illuminazione.

In termini di disponibilità, Qualcomm afferma che i primi dispositivi che includeranno lo Snapdragon 780G verranno spediti nel secondo trimestre del 2021.

VIA

Continue Reading

Previous: Google: passo in avanti verso la carta d’identità integrata negli smartphone
Next: Motorola Moto g100 ufficiale: specifiche e prezzo ITA

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok