Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Accessori
  • News su Android, tutte le novità

Sonos Roam ufficiale: smart speaker portatile con resistenza IP67 e 10 ore di autonomia

Redazione 10/03/2021
Sonos-Roam

Abbassando la soglia di entrata nel proprio ecosistema hardware, Sonos ha lanciato ufficialmente il nuovo smart speaker Roam. Si tratta della soluzione “più economica” e compatta che l’azienda abbia mai presentato e, grazie anche ad alcune soluzioni ingegneristiche interne, anche della più resistente (non a caso è stato chiamato Roam, che in inglese significa “andare in giro”).

Sonos ha studiato il nuovo speaker per essere usato sia in orizzontale che in verticale. Quando si trova in posizione verticale, Roam ha un ingombro minimo e, grazie alla forma triangolare e arrotondata, si può collocare ordinatamente in un angolo quando lo spazio a disposizione è limitato. Se usato in orizzontale, garantisce una maggiore stabilità su superfici irregolari e indirizza impercettibilmente l’audio verso l’alto offrendo una migliore esperienza d’ascolto.

Sonos Roam

Sonos Roam funziona con l’app Sonos e supporta più di 100 servizi di streaming, inclusa Sonos Radio e Spotify (anche in versione Free). Lo smart speaker supporta Alexa, l’Assistente Google e AirPlay 2 di Apple e, grazie alla funzione Trueplay automatica, l’altoparlante potrà eseguire lo switch fra Bluetooth (quando si è in mobilità) e WiFi (quando si è in casa) in maniera automatica.

Con Roam, hai un audio incredibile sempre con te. A casa, si connette al Wi-Fi per permetterti di ascoltare la musica, impartire comandi vocali e godere di un ascolto multi-stanza. Fuori, riproduce i tuoi contenuti tramite Bluetooth rimanendo impermeabile e con una batteria che dura tutto il giorno.

Sonos afferma che Roam ha fino a 10 ore di riproduzione continua con una singola carica e fino a 10 giorni di durata della batteria quando non è in uso. Simile al modello Move, il Roam può essere posizionato su un caricabatterie wireless magnetico per la ricarica, (la versione di Sonos costa 49 euro ma, essendo compatibile con lo standard Qi, può essere usato qualsiasi altro caricabatteria wireless).

La società ha affermato che l’altoparlante portatile è resistente alla polvere e all’acqua, con un grado di protezione IP67. Ciò significa che lo si può portare in piscina o al mare senza temere nulla.

Sonos Roam è attualmente in fase di pre-ordine al prezzo di 179 euro nelle colorazioni nera e grigia e con data di disponibilità/consegna dal 20 aprile.

Continue Reading

Previous: Su Google TV arrivano finalmente i profili bambini
Next: Diamo uno sguardo a Huawei P50 Pro e al suo massiccio comparto fotografico

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok