Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Fra ARM e Nvidia… ci sta di mezzo Qualcomm

Redazione 16/02/2021
Nvidia acquisizione ARM

ARM è un’azienda abbastanza unica nel suo genere visto che, sebbene i suoi prodotti siano presenti su oltre 6 miliardi di dispositivi nel mondo, non ha nè sviluppato nè fabbricato alcun chip. ARM infatti realizza solo l’architettura basa e le istruzioni RISC, lasciando libertà alle aziende che ottengono la relativa licenza (Samsung, Qualcomm, Mediatek ed Apple, la quale utilizza solo le istruzioni RISC) di modificarla e produrre i chip.

Va da sé che tutte le aziende che utilizzano in licenza la tecnologia di ARM hanno tutto l’interesse affinché questa rimanga indipendente. Nel corso delle scorse settimane però la società ha trovato un accordo di acquisizione con NVIDIA per ben 40 miliardi di dollari, cosa che ha fatto spaventare non solo le autorità governative ma anche le aziende licenziatarie.

Secondo un recente rapporto di Bloomberg, Qualcomm, Microsoft e Google hanno sollevato preoccupazioni circa l’acquisizione di ARM da parte di NVIDIA insieme agli organismi antitrust di vari Paesi.

Queste aziende affermano che l’accordo danneggerebbe la concorrenza nel settore dando a NVIDIA il controllo completo dei progetti ARM e potere decisionale sulle aziende con cui fare affari. Ciò potrebbe alla fine portare NVIDIA a impedire ad altri produttori di chip di accedere alla proprietà intellettuale di ARM.

Sebbene il CEO di NVIDIA, Jensen Huang, avesse precedentemente promesso che l’acquisizione non avrebbe avuto alcun effetto sull’attuale modello di licenza di ARM, fonti che hanno familiarità con la questione hanno detto alla CNBC che Qualcomm si è opposta all’accordo perché “non pensa che Nvidia sarà in grado di capitalizzare appieno sull’acquisizione senza oltrepassare determinati limiti.“

L’accordo è attualmente in fase di revisione da parte degli organismi antitrust negli Stati Uniti, nel Regno Unito, nell’UE e in Cina. Pare che l’indagine della Federal Trade Commission (FTC) sia passata a una “seconda fase” e il regolatore statunitense ha chiesto a SoftBank (attuale conglomerato proprietario di ARM), NVIDIA e ARM di fornire più informazioni. 

VIA

Continue Reading

Previous: Google introduce la Dark Mode al prompt della 2FA su Android
Next: LastPass limita drasticamente l’uso agli utenti Free

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok