Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google introduce la Dark Mode al prompt della 2FA su Android

Redazione 16/02/2021
Autenticazione a due fattori 2FA

Nonostante Google offra l’applicazione Authenticator come servizio di 2FA con la generazione di codici OTP (qui la nostra selezione dei migliori 3 servizi), coloro che vogliono accedere al proprio account Google (protetto dall’autenticazione a due fattori) su un nuovo dispositivo possono autorizzare l’accesso anche attraverso uno speciale prompt mostrato in uno degli smartphone Android verificati.

Sebbene questa tecnica non abbia subito alcuna modifica, l’ultimo aggiornamento lato server di Google ha permesso a quest’ultima di uniformarsi al tema scuro introdotto sugli smartphone sin da Android 10. Oltre ad assumere la tonalità grigio scuro che ha la maggior parte delle altre app Google quando è impostato il tema scuro, ci sono poche altre modifiche evidenti che si possono vedere nelle immagini qui sotto.

Google prompt 2FA tema scuro

Il logo in alto è ora completamente bianco e il messaggio “Stai tentando di accedere” è stato centrato. Ci sono anche un paio di altre modifiche, ma quello che è un po’ più importante è che i pulsanti “Sì” e “No, non sono io” sembrano essere spostati più in alto. Considerando che i display dei telefoni sono diventati più alti nel corso degli anni, ci aspettiamo che un futuro aggiornamento li sposti nuovamente più in basso, rendendo più semplice la selezione con una mano.

È stato riferito che l’aggiornamento per il prompt 2FA di Google è disponibile sin da ora per gli utenti Android, anche se non abbiamo ancora avuto modo di verificarlo su nessuno dei nostri smartphone. Vale anche la pena notare che apparentemente è disponibile solo per account personali, tenendo quindi fuori tutti coloro che hanno un account Workspace (ex G Suite).

Ad ogni modo, che abbiate ricevuto l’aggiornamento o meno, rimane sempre valido il consiglio di iniziare (nel caso non l’aveste già fatto) la verifica in due passaggi in qualsiasi account la supporti.

VIA  FONTE

Continue Reading

Previous: NewPipe, client open source di YouTube, si aggiorna con tante nuove funzioni
Next: Fra ARM e Nvidia… ci sta di mezzo Qualcomm

Articoli Correlati

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
SwitchBot continua nella sua marcia inarrestabile nell’essere sempre all’avanguardia in termini tecnologici con prodotti legati alla sicurezza,...
Leggi tutto Read more about SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA
Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

25/08/2025
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok