Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Anche Google sa qual è il limite: vietato l’uso del tracciamento X-Mode agli sviluppatori Android

Redazione 11/12/2020
sicurezza informatica attacco hacker

Come sicuramente ormai saprete da diversi anni, mentre l’asset principale nel XIX secolo era l’oro e nel XX secolo il petrolio, nel XXI secolo sono i dati e la profilazione degli utenti. Non è un caso allora che molti sviluppatori, non avendo rispetto dei propri utenti o solo per aumentare i propri profitti, facciano soldi vendendo i dati raccolti a società terze. Google è fra le aziende che beneficiano maggiormente dalla raccolta di dati (motivo per cui alcune aziende con progetti open source si stanno allontanando sempre più dai suoi sistemi) ma anche il colosso di Mountain View sa qual è il limite e sembra che la società X-Mode lo abbia varcato. 

Secondo il Wall Street Journal, Google ha deciso di vietare agli sviluppatori le cui app sono presenti sul Play Store il sistema di tracciamento sviluppato dall’azienda X-Mode, in quanto ciò permette di raccogliere informazioni sulla posizione e venderli a diversi enti privati.

Google sta offrendo agli sviluppatori sette giorni per rimuovere X-Mode pena la cancellazione dell’app dal Play Store. Gli sviluppatori tuttavia possono chiedere un’estensione fino a 30 giorni.

Secondo quanto riferito, Apple ha trovato 100 app realizzate da 30 sviluppatori che contenevano il software di X-Mode sul proprio App Store. Purtroppo non è chiaro cosa abbia scoperto Google.

X-Mode paga gli sviluppatori di app per incorporare il codice nelle app e raccogliere i dati. Altre società simili a X-Mode acquistano questi stessi dati direttamente dagli sviluppatori di app, anche se secondo Google hanno meno capacità di controllo.

Insomma, l’accesso ai dati degli utenti non è mai stato così facile ma, se persino Google si è convinta che esiste un limite a come i dati vengono raccolti e venduti a società terze, allora le cose non sono per niente rosee per chi vuole avere una privacy quanta più robusta possibile.

VIA

Continue Reading

Previous: Amazon annuncia la più grande rivoluzione alla UI di Fire TV
Next: League of Legends: Wild Rift disponibile in Italia come open beta

Articoli Correlati

SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

-Redazione- 29/09/2025
winter-feature-night-riding-jpgs365_134878591_228778232-1-1920x1280-1604951867
  • News su Android, tutte le novità

L’importanza di usare luci anteriori e posteriori in bicicletta (anche di giorno)

-Redazione- 29/09/2025
ProtoArc EM05 NL
  • Accessori
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione ProtoArc EM05 NL, trackball verticale super ergonomico

-Redazione- 22/09/2025

Ultime News

SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

-Redazione- 29/09/2025
SEGUIMI SU INSTAGRAM – SwitchBot, azienda che abbiamo riportato più e più volte su questo blog grazie...
Leggi tutto Read more about Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart
L’importanza di usare luci anteriori e posteriori in bicicletta (anche di giorno) winter-feature-night-riding-jpgs365_134878591_228778232-1-1920x1280-1604951867
  • News su Android, tutte le novità

L’importanza di usare luci anteriori e posteriori in bicicletta (anche di giorno)

29/09/2025
Recensione ProtoArc EM05 NL, trackball verticale super ergonomico ProtoArc EM05 NL
  • Accessori
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione ProtoArc EM05 NL, trackball verticale super ergonomico

22/09/2025
ProtoArc XK01, la tastiera pieghevole che si può portare in giro 90ed4748-0f11-4c33-b002-5bf54e752a98.__CR0,0,1464,600_PT0_SX1464_V1___-367363962
  • Accessori
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

ProtoArc XK01, la tastiera pieghevole che si può portare in giro

22/09/2025
SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

04/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok