Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Da Amazon arrivano nuovi Echo, Echo Dot, Echo Show 10, Fire Stick e Fire TV Cube

Redazione 25/09/2020
Reso Amazon

Amazon ha tenuto un evento di presentazione online in cui ha lanciato diversi nuovi prodotti hardware insieme a un servizio di cloud gaming di cui vi abbiamo già parlato qui. A vedere praticamente rinnovato il catalogo è stata la categoria della Smart Home, dal momento che Amazon ha lanciato 3 nuovi smart speaker (Echo, Echo Dot ed Echo Dot con orologio), un nuovo smart display (Echo Show 10), due nuovi dongle multimediali (Fire Stick e Fire Stick Lite) e, come novità parziale dedicata ad alcuni mercati (Italia compresa), la Fire TV Cube.

I nuovi Amazon Echo sono “a forma di palla”

La cosa che salta subito all’occhio dei nuovi smart speaker Echo e del nuovo smart display Echo Show è l’estetica radicalmente differente dagli oramai ex modelli: le nuove versioni hanno una forma “a palla” che dovrebbe permettere al suono di espandersi in maniera migliore e a 360°.

Il nuovo Echo da 99 euro combina in un unico dispositivo le caratteristiche migliori di Echo ed Echo Plus, mantenendo lo stesso prezzo di Echo. Sul fronte audio troviamo un woofer da 3” (76 mm) e due tweeter (20 mm/0,8”) mentre sul fronte smart trova spazio un hub per la Casa Intelligente, con il supporto di Zigbee, e dispone anche della connettività Bluetooth LE.

Novità minori per gli Echo Dot (59,99 euro) ed Echo Dot con orologio (69 euro) che, oltre al nuovo design, acquisiscono anche un nuovo altoparlante frontale da 41 mm.

Pure Echo Show 10 (249,99 euro) ottiene la riprogettazione “a palla”, anche se in questo caso crediamo che sia un design poco azzeccato. 

Fire TV Cube, Fire Stick e Fire TV Stick Lite

La nuova Fire Stick (39,99 euro) è stata progettata per essere più fluida nello streaming di contenuti in Full HD a 60 FPS e per supportare l’HDR10.

Fire TV Stick Lite
Fire TV Stick Lite

Fire TV Stick Lite (29,99 euro) invece è una nuova proposta entry-level che supporta lo streaming in Full HD (immaginiamo niente 60 FPS) e la riproduzione HDR.

Amazon Fire TV Cube (119,99 euro) invece ha una forma cubica ed è dotato di processore hexa-core con supporto Dolby Vision e HDR10+ per contenuti 4K Ultra HD fino a 60 FPS. Il cavallo di battaglia è la presenza di un sensore IR che, combinato con Alexa (già integrato), permette a quest’ultima di gestire la TV, la soundbar, il ricevitore A/V e altri dispositivi domestici (anche non smart) con la voce.

Continue Reading

Previous: Qualcomm Snapdragon 875 e Snapdragon 775G saranno molto simili
Next: TicWatch Pro 3 ufficiale: è il primo a usare lo Snapdragon Wear 4100

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok