Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Android 11 beta 3 permette di rimuovere la notifica permanente della riproduzione multimediale

Redazione 10/08/2020
Android 11

La prima versione beta di Android 11 ha introdotto una riprogettazione dei controlli multimediali che li ha spostati nel pannello delle impostazioni rapide. Nella Beta 2, quella funzione è stata abilitata per impostazione predefinita. La beta 3 modifica la nuova interfaccia utente per consentire la rimozione dei controlli, anche se il contenuto è ancora in riproduzione.

Nelle versioni beta precedenti, non esisteva un modo coerente per rimuovere i controlli multimediali dal pannello delle impostazioni rapide. Anche molto tempo dopo che una traccia musicale ha smesso di essere riprodotta, occuperebbe ancora spazio prezioso sullo schermo.

Se si volessero eliminare i controlli ci sono alcuni modi per farlo, ma sono scomodi: si dovrebbe interrompere la riproduzione e chiudere l’app che li ha avviati; bisognerebbe scorrere verso sinistra sulla notifica (che non sempre funziona) oppure interrompere la riproduzione, premere a lungo i controlli estesi e selezionare “Chiudi questa sessione multimediale”.

Per fortuna, Android 11 Beta 3 consente di rimuovere i controlli, sia nel pannello delle impostazioni rapide che dalla schermata di blocco. È ancora un po’ strano, però. Per prima cosa, quando si effettua uno swipe, i contenuti multimediali non smettono di essere riprodotti. In effetti, si possono ancora vedere i controlli multimediali se si tira nuovamente verso il basso la tendina dei quick toggle.

Speriamo che con la versione stabile di Android 11, probabilmente in uscita nei prossimi giorni, verrà risolto questo problema. In attesa di avere più informazioni sulle intenzioni degli sviluppatori, vi vogliamo ricordare che Google ha modificato drasticamente (in meglio) la maniera in cui gestisce le registrazioni audio degli utenti.

VIA

Continue Reading

Previous: Huawei Mate 40 avrà il Kirin 1020, ultimo chip prodotto in casa da HiSilicon e Huawei
Next: Google Pixel 4a è il miglior smartphone da comprare in previsione futura: ecco il perché

Articoli Correlati

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
SwitchBot continua nella sua marcia inarrestabile nell’essere sempre all’avanguardia in termini tecnologici con prodotti legati alla sicurezza,...
Leggi tutto Read more about SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA
Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

25/08/2025
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok