Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Le 3 migliori alternative open source a Google Maps su Android

Redazione 20/07/2020
Google Maps

Google Maps è senza alcun dubbio il miglior servizio di navigazione satellitare presente su Android e sul web ma, proprio come con ogni altro servizio offerto da Google, è un terreno di caccia per l’azienda relativamente ai dati della posizione e delle ricerche. Ed ecco allora che qui di seguito vi proponiamo alcune delle migliori alternative open source a Google Maps.

Migliori alternative open source a Google Maps

OsmAnd

OsmAnd è una popolare applicazione di mappatura disponibile per Android e iOS, sviluppata dall’omonima società che ha sede nei Paesi Bassi. I suoi dati di mappatura provengono da OpenStreetMap, un progetto collaborativo simile a Wikipedia per creare mappe del mondo.

La maggior parte delle funzionalità di base di Google Maps è presente: navigazione passo-passo con indicazioni di corsia, ricerca di punti di interesse, condivisione della posizione con altri, ricerca di percorsi ciclabili e percorsi escursionistici e persino informazioni sui limiti di velocità. Si possono anche visualizzare immagini satellitari da servizi come Bing. 

Il servizio è disponibile gratuitamente ma vi è anche una versione a pagamento che aiuta gli sviluppatori e rimuove la limitazione del download di fino a 7 mappe.

  • OsmAnd | Download
  • OsmAnd+ | Download

Maps.me

Questa app utilizza anche i dati OpenStreetMap, quindi offre un’esperienza molto simile a OsmAnd, sebbene con un’interfaccia semplificata. Una volta salvate le aree sul dispositivo, è possibile cercare posizioni, utilizzare la navigazione passo-passo, aggiungere luoghi di interesse ai segnalibri e altro ancora. Maps.me ha anche stretto una partnership con Booking.com, quindi potete effettuare prenotazioni di hotel senza uscire dall’app.

La principale caratteristica di differenziazione di Maps.me è che offre guide di viaggio curate per centinaia di destinazioni in tutto il mondo. Ci sono alcune guide gratuite, ma il resto richiederà un abbonamento.

  • Maps.me | Download

Axet Maps

Questa app, chiamata semplicemente “Maps”, è sviluppata principalmente da @axet su GitLab. È un fork di Maps.Me con aggiunta di registrazione delle tracce, un percorso personalizzato per i segnalibri (da utilizzare con le applicazioni di sincronizzazione), il blocco dello schermo opzionale e nessuna pubblicità. 

  • Axet Maps | Download

Continue Reading

Previous: Top 5 Settimana 29 2020: i migliori articoli di Androidblog
Next: Il supporto a pagamenti dei canali YouTube può essere sottoscritto anche per 3 o 6 mesi

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok