Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

La UE investiga sull’uso di Google Assistant, Alexa e Siri con possibili multe miliardarie

Redazione 18/07/2020
Alexa Google Assistant Siri

Con l’entrata in vigore del GDPR, tutti i cittadini dell’Unione Europea hanno ottenuto una tutela senza precedenti su come le aziende della rete raccolgono e utilizzano i dati. Al di là della regolamentazione piuttosto chiara e restrittiva, la UE prevede una multa di fino al 10% del fatturato annuo per le aziende che non la rispettano. A questo proposito, il commissario europeo per la concorrenza, la danese Margrethe Vestager, sta investigando attivamente su come Google Assistant, Alexa e Siri raccolgono e sfruttano i dati degli utenti (per Google non è nemmeno la prima volta). Nel peggiore dei casi per Google, Amazon ed Apple, potrebbero scattare multe miliardarie.

Il commissario sta raccogliendo informazioni da 400 aziende per vedere se ci sono problemi con gli assistenti vocali delle Big 3 che potrebbero comportare accuse di antitrust. Tali inchieste hanno portato a effettive cause e a pesanti multe comminate nei confronti di aziende di altri settori, tra cui società energetiche, finanziarie e farmaceutiche.

Vestager ha dichiarato in una conferenza stampa che, cercando informazioni da 400 aziende, sta trasmettendo ad Apple, Amazon e Google (le aziende che stanni dietro a Google Assistant, Alexa e Siri) il messaggio che l’UE le sta osservando attentamente per assicurarsi che rispettino le linee guida. Il commissario ha affermato inoltre che l’UE vuole assicurarsi che le principali aziende del settore degli assistenti vocali non usino il loro controllo di questi dati per infrangere le regole, prevenire la concorrenza e danneggiare i rivali.

Se l’UE constata che uno degli assistenti vocali delle società ha infranto le regole in materia di concorrenza, può infliggere multe fino al 10% delle sue entrate globali. Ad esempio, Apple ha registrato entrate per circa 260 miliardi di dollari per l’ultimo anno fiscale e ciò significa che potrebbe essere multata fino a 26 miliardi se si riscontrasse una violazione delle norme dell’UE.

VIA

Tags: amazon apple google

Continue Reading

Previous: Facebook Messenger per Android si arricchisce della condivisione dello schermo
Next: Samsung Health perderà presto diverse funzioni importanti

Articoli Correlati

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici Signal SMS
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici

23/09/2023
Asus fa causa a Samsung per presunte violazioni di brevetti negli smartphone Asus fa causa a Samsung
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Asus fa causa a Samsung per presunte violazioni di brevetti negli smartphone

23/09/2023
Col Galaxy S24 ancora da presentare, Samsung pensa già al Galaxy S25 Samsung Galaxy S25 concept
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Col Galaxy S24 ancora da presentare, Samsung pensa già al Galaxy S25

22/09/2023

Ultime News

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici Signal SMS
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici

Redazione 23/09/2023
Signal ha creato una nuova specifica chiamata PQXDH, un ulteriore livello di protezione contro i futuri computer...
Leggi tutto
Asus fa causa a Samsung per presunte violazioni di brevetti negli smartphone Asus fa causa a Samsung

Asus fa causa a Samsung per presunte violazioni di brevetti negli smartphone

23/09/2023
Col Galaxy S24 ancora da presentare, Samsung pensa già al Galaxy S25 Samsung Galaxy S25 concept

Col Galaxy S24 ancora da presentare, Samsung pensa già al Galaxy S25

22/09/2023
Le passkey arrivano su WhatsApp beta 1Password passkey

Le passkey arrivano su WhatsApp beta

22/09/2023
Il nuovo chip top gamma per Google TV è ufficiale

Il nuovo chip top gamma per Google TV è ufficiale

21/09/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok